Arte del XIX Secolo
Il Dipartimento di Arte del XIX Secolo seleziona quadri e opere d’arte risalenti al periodo compreso tra primi anni del XIX secolo e la prima metà del XX secolo.
Tra i lotti in asta si enumerano sculture in terracotta, marmo o bronzo, ed opere d’arte esemplari delle diverse tecniche pittoriche, dal disegno all’acquarello, all’olio su tela, selezionate e raccolte meticolosamente.
Particolare attenzione viene prestata alla scelta e alla valutazione di lavori di artisti italiani, senza per questo dimenticare gli autori stranieri. Per citare alcuni esempi: pittori della Campagna Romana e rappresentanti della Secessione Romana, grandi Maestri delle varie scuole regionali e artisti di fama mondiale come Antonio Mancini e Paolo Troubetzkoy.
Due sono le vendite annuali, in primavera e autunno. Vi invitiamo a contattarci per email o tramite l’apposito form per valutazioni gratuite e confidenziali.
Il Team

