Gioielli
Il Dipartimento di Gioielli, guidato da Fabio Nussenblatt, si rivolge a buyers e collezionisti di tutto il mondo, con l’obiettivo di proporre gioielli e preziosi in linea con le tendenze e le richieste del mercato italiano e internazionale.
Il Dipartimento è attivo sia su Milano che su Roma e organizza due aste di preziosi all’anno, una in primavera e l’altra in autunno con l’obiettivo di realizzare cataloghi in linea con le tendenze e le richieste del mercato italiano e internazionale.
Tra i lotti delle aste Finarte spiccano l’alta gioielleria e le grandi firme, da Van Cleef & Arpels a Cartier, che si confermano come le più richieste da parte di collezionisti e degli amanti del gioiello. La prestigiosa tradizione orafa italiana da Bulgari a Frascarolo, da Pomellato a Buccellati, trova un ottimo riscontro da parte del pubblico italiano e straniero che va sempre più alla ricerca di pezzi unici, esempi illustri del Made in Italy.
Una particolare menzione è riservata ai gioielli antichi: di ineguagliabile fascino, rappresentano creazioni artigianali spesso non riproducibili, testimoni della straordinaria capacità esecutiva dei maestri orafi ed espressioni artistiche di rara eleganza.
Infine, in asta riscontrano ottimi risultati anche i diamanti certificati, le gemme preziose e le perle naturali che attraggono collezionisti e compratori da tutto il mondo e rappresentano una forma d’investimento il cui valore dura nel tempo.
Gli esperti del Dipartimento stanno selezionando beni ed intere collezioni da inserire nelle prossime aste. Vi invitiamo a contattarci per email o tramite l’apposito form per valutazioni gratuite e confidenziali di gioielli.
Interessato a vendere in asta?
Se desideri richiedere informazioni sulla possibilità di mettere in asta uno dei tuoi beni in una delle nostre aste:
Richiedi valutazioneoppure
Contatti




