Precedente / Successivo

Importanti Dipinti e Sculture / Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

martedì 13 maggio 2025, ore 15:00 • Milano

223

Luigi Rossi

(Cassarate 1853 - Tesserete 1923)

Alpigiana

Stima

€ 8.000 - 12.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 7.000

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 13 maggio 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

olio su tela
cm 93 x 65
firmato in basso a destra: LRossi
al retro, sul telaio, etichetta della Galleria Pesaro e certificato di autenticità della Società per le Belle Arti

Esposizione

Società Promotrice di Torino, 1910 (n. 216)

Bibliografia

M. Bianchi, Luigi Rossi. Catalogo ragionato, Milano, 1999, p. 114
M. Bianchi - R. Bossaglia, Luigi Rossi, 1979, n. 120

Note Specialistiche

Esposto alla Promotrice di Torino nel 1910, l'Alpigiana è un dipinto di primo piano nella produzione di Luigi Rossi, che non si vedeva dal vivo esattamente da quell'evento espositivo. La tela si presenta carica di materia e con particolare attenzione al dato naturalistico, specie in alcuni dettagli, come la vegetazione alpina in basso a destra o l'aquila in lontananza all'estremità del cielo in alto al centro. Il piglio della donna che scende con tanto di falcetto la collina soffermandosi quasi in un istante di meditazione, la imparenta alle riflessive contadinotte di Millet.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare artefigurativa@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti

Ore liete
224

Giuseppe Amisani

Ore liete

Stima € 700 - 1.000

Base d'asta € 500

Porto della Dalmazia
225

Giovanni Battista Dell'Acqua

Porto della Dalmazia, 1833

Stima € 3.000 - 3.500

Base d'asta € 3.000

Profilo femminile
226

Pietro Bouvier

Profilo femminile

Stima € 800 - 1.200

Offerta attuale € 800

Ritratto di donna
227

Roberto Fontana

Ritratto di donna

Stima € 1.500 - 2.500

Base d'asta € 1.400

Ritratto di adolescente
228

Daniele Ranzoni

Ritratto di adolescente

Stima € 2.800 - 3.500

Base d'asta € 2.800

Venezia, basilica di San Marco
229

Giuseppe Didone

Venezia, basilica di San Marco, 1934

Stima € 4.000 - 6.000

Base d'asta € 3.500

Ritratto di bambina
230

Gino Pancheri

Ritratto di bambina, 1939

Stima € 2.500 - 3.500

Base d'asta € 2.500

Maternità
231

Cesare Laurenti

Maternità, 1905

Stima € 700 - 1.400

Offerta attuale € 1.300

Pescatori in Normandia
232

Eugenio Amus

Pescatori in Normandia, 1883

Stima € 6.000 - 10.000

Base d'asta € 5.500

Lago Maggiore, verso Angera
233

James Baker Pyne

Lago Maggiore, verso Angera, 1847

Stima € 1.800 - 2.200

Base d'asta € 1.800

Figure sulla spiaggia
234

Ettore Tito

Figure sulla spiaggia

Stima € 2.000 - 2.500

Offerta attuale € 1.800

La cantante di strada
235

Giuseppe Barison

La cantante di strada

Stima € 1.400 - 2.000

Base d'asta € 1.400

Continua a sfogliare il catalogo