Stima
€ 25.000 - 35.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 25.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta martedì 13 maggio 2025 alle ore 15:00
Informazioni
cm 24 x 32,2
firmato in basso a sinistra: G. Courbet
Note Specialistiche
La periodizzazione è al pari importante, dato che Fernier ne colloca l'esecuzione tra il 1859 ed il 1862, allorquando Courbet raggiunse l'amico Baudelaire a Honfleur e, successivamente tornò a Saintonge nell'estate del 1862. In effetti, e a ben guardare, l'opera prende le mosse dal dipinto di maggiori dimensioni raffigurante sempre La fileuse bretonne ma, in questo caso, lascia spazio ad una pittura più istintiva.
Ne consegue un ricordo della natura interpretata dai veneziani del rinascimento (e amati da Courbet) in una declinazione quasi pre-impressionista, tanto vivo è l'effetto conseguito.