Notizie

La Transavanguardia, dipinti irreali che sono più reali del reale
Per i nostalgici degli anni '80 o per chi vuole assicurarsi un’opera dell’ultimo movimento programmato dell’Arte Italiana, tante occasioni da non perdere nell'asta di lunedì 27 aprile.

Grafica e Stampe: modalità di partecipazione all’asta e visita all’esposizione virtuale
L'esposizione sarà visibile online e la partecipazione all'asta sarà possibile da remoto con diverse modalità.

Stampe e Multipli d’Autore: Finarte non si ferma (nella sua missione di condivisione del bello)
Un ricchissimo il catalogo con nomi di primo spicco della scena artistica italiana e internazionale e molte rarità.

Il simbolismo e l’iconografia dell’uovo nell’arte
Il suo uso iconografico è in tutte le culture: è la rappresentazione del seme primordiale da cui tutto ha avuto inizio. Un’immagine che da sempre ha attirato l’attenzione di moltissimi artisti indipendentemente dal periodo storico o dal movimento artistico.

Dagli Atlanti geografici a quelli visivi di Richter: mappe per il corpo e per la mente
La sete di conoscenza dell’ignoto che ci circonda è sempre stato uno dei motori più forti che spinge il genere umano a esplorare, che siano i confini del globo o quelli della mente umana.

Sei serie tv da cui prendere ispirazione… di stile
Prendendo spunto dalle protagoniste di alcune famose serie tv ci siamo divertiti a costruire sei look e a declinarli utilizzando alcuni oggetti della nostra prossima asta di Fashion Vintage.

Peter Beard e la “sua” Africa
La storia di un fotografo avventuriero che non produce solo immagini, ma le arricchisce con appunti, disegni, collage, scritte e riflessioni trasformandole ogni volta in narrazioni aperte alla libera interpretazione dello spettatore.

L’arte del selfie: una, nessuna e centomila Cindy Sherman
Se il farsi riconoscere è la caratteristica essenziale di ogni autoscatto, nel mondo della fotografia c’è invece chi ha fatto della chiave del suo successo proprio la non riconoscibilità. Tre delle sue opere, un gioco continuo di finzioni su finzioni, sono state aggiudicate il 17 marzo all’asta di Fotografia.

Un occhio di riguardo per il settore della carta e della stampa d’arte
Finarte è dal 2015 che ha deciso di dedicare aste a questo particolare settore. Un interesse che ha portato alla valorizzazione della materia per rispondere alle esigenze di un collezionismo sempre più esigente e attivo.

Shirin Neshat, l’immagine simbolica di donne complesse, fragili e ambiziose
Lo sguardo curioso, nostalgico e critico al mondo arabo della fotografa iraniana che da poco è stata anche insignita del Master of Photography Award nell’ambito del festival Photo London 2020

Dante, Raffaello e un profilo divino
Nel giorno del Dantedì (oggi, 25 marzo) è bello ricordare il poeta fiorentino attraverso il tratto sicuro ed elegante del Divino Raffaello e ricordando alcuni importanti passaggi in asta della sua "Commedia"

I colori della moda: un’accurata combinazione che supera le epoche
A tinta unita o a fantasia, il dettame che sembrano indicare queste sfilate è il sapiente uso del MIX. Come quello che troverete in asta a Roma a maggio.
Cerca
Archivio mesi
- Grafica e Multipli: 5 lotti consigliati dalla nostra Specialist
- Guido Crepax e Valentina, l’eroina del fumetto erotico
- Vini e Distillati: 6 lotti consigliati dai nostri esperti
- Mario Giacomelli, ritratti, paesaggi e poetica
- 5 lotti dell’asta di Gioielli selezionati dalla nostra Specialist
- Gio Ponti è il Leonardo da Vinci del Design?
- Il 2021 di Finarte, tra numeri, record e topic moments
- Arte Africana, alle radici di una cultura
- Sei lotti dell’asta di Fotografia consigliati dai nostri esperti
- Hugo Pratt, sei curiosità sul grande maestro del fumetto
- Auto sportive e da competizione (e il Motorhome usato da Schumacher): l’asta tematica all’Autodromo di Imola
- I Top Lots del primo semestre 2021 di Finarte
- Grafica e Multipli d’Autore: un mini glossario per iniziare a collezionare
- Risultati eccezionali per l’asta di Gioielli
- Un viaggio nella storia dell’arte antica: le opere in asta a Roma
- Masenza e i gioielli d’artista: quando l’oreficeria è emozione
- Gucci Gang, ma vintage: sei borse che amerete follemente
- “Sia la luce!”: le lampade must have dei grandi designer del ‘900
- Gianni Berengo Gardin, Venezia, l’Italia e la fotografia sociale
- Un mercato che non conosce tramonti: i libri antichi e da collezione
- Dalla magia dei vetri di Paolo Venini allo stile di Fornasetti: il Design e Arti Decorative in asta
- 100% Make-up, 100 vasi per cento autori: il progetto di Alessandro Mendini per Alessi
- L’arte come appagamento dell’animo umano
- Lichtenstein, Valentini, Nitsch & Co: gli artisti da non perdere nella nostra prossima asta
- Arte Moderna e Contemporanea, uno sguardo all’asta del 15 aprile
- La pittura come atto di piacere: Aricò, Griffa, Guarneri e i pittori analitici
- Delle Aldine, ovvero della Modernità della Stampa
- Filippo La Mantia “completa” la ricca asta di Vini e Distillati
- Alla scoperta delle “Vues d’optique”, antenate del cinema moderno
- Storico dell’arte, Collezionista, Uomo: Bruno Mantura
- Cognac e Armagnac, due nettari della Francia amatissimi dagli intenditori (e non solo)
- Le 13 opere di Palazzo Torlonia in un’asta a tempo
- Quali sono le auto più desiderate dai collezionisti?
- Francesca Woodman: “Io sono una fotografa”
- I vetri di Murano, oggetti del desiderio dei collezionisti
- L’esperto Roberto Mutti consiglia i fotografi sui quali investire adesso
- Da Fontana e Leoncillo a Cerone: il mercato della ceramica del dopoguerra è in crescita
- Arredare o decorare casa comprando in asta oggetti di ogni epoca e stile
- Quanto vale il tuo orologio da collezione?
- Palazzo Bolognetti-Torlonia, lo scrigno di opere d’arte del bel mondo romano
- Hai un tesoro in cantina? Valorizza i tuoi vini e distillati all’asta con Finarte
- Love is in the Air: cinque gioielli imperdibili per San Valentino ?
- Di Cartier ce n’è uno solo
- Cosa devi sapere se vuoi vendere la tua borsa firmata in asta
- Gli smeraldi, pietre uniche che si adattano perfettamente a ogni gioiello
- I sei fotografi più cercati sul mercato
- 15 curiosità su quest’anno che si sta per concludere
- Salvo, il cane sciolto dell’arte
- Digitale e consolidamento. La nuova era delle aste parte dal 2020.
- Circondarsi di cose belle: l’Asta di Arte Moderna e Contemporanea chiude l’anno
- L’esposizione dell’asta di Design e Arti Decorative ai Frigoriferi Milanesi
- Il lato nascosto di Mario Schifano
- La borsa “Boy” di Chanel, storia di un grande amore
- Il direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli ci racconta la lettera di Giacomo Leopardi
- Il fascino del vintage, una selezione di orologi per veri appassionati
- Un bel libro non conosce confini: da Leopardi all’Inquisizione, ecco i gusti dei collezionisti
- Grafica Internazionale e Multipli d’Autore, grandi nomi da collezione a prezzi interessanti
- L’intensità e le storie dei grandi artisti del passato
- Asta di Arte Moderna e Contemporanea: 7 capolavori su cui investire
- Un’opera iconica di Obey in asta il 22 ottobre da Finarte
- Arte Moderna e Contemporanea: Finarte inaugura la stagione di aste del settore
- Il premio Nobel di quest’anno parla anche di aste
- Cinque maestri della fotografia da non farsi sfuggire
- Tutti i lotti da non farsi sfuggire nell’asta della opere della Stamperia Berardinelli
- “Big so big”: i maestri delle stampe di grandi dimensioni
- Il conturbante universo femminile nella fotografia di Helmut Newton
- La collezione Keller-Morigi: la prima asta interamente dedicata a opere di arte africana
- Finarte 2020 Selection: in asta una collezione di Porsche… e non solo
- Fotografia: in asta i capolavori dei grandi maestri italiani e internazionali
- La stamperia Berardinelli: opere nate dall’amore per la stampa
- Si riparte il 15 settembre con l’asta di Dipinti Antichi e Arte del XIX Secolo
- Alfa Romeo 6C 2500 Sport, una delle uniche tre auto con l’eccezionale design “Turinga”
- Oggetti speciali per personalizzare i propri spazi: ecco quali non farsi sfuggire
- Un ottimo risultato per la prima asta dedicata alle “testimonianze” con il 70% di lotti aggiudicati
- Testimonianze di Bauhaus, dove il tutto si fonde
- Design e Arti Decorative: pezzi particolari e originali, con il comune denominatore del “Made in Italy”
- Come investire in vino italiano
- Gli artisti amano il “mondo della carta”
- Come si comprano i vini in asta?
- Ottimo risultato per la Jewelry Week di Finarte dedicata ai Gioielli, Orologi, Argenti e Monete
- Testimonianze dell’arte moderna e contemporanea in cento anni di libri e documenti dal 1914 al 2014
- Art Decò, forme spezzate e sincopate per gioielli belli e pratici
- La spilla, un elemento imprescindibile per il vostro look
- “Fotografia: Under 1K”, il fascino insuperabile di una bella stampa d’autore alla portata di tutti
- Art Nouveau e gioielleria: ricchezza nei dettagli e nelle forme
- La donna nella fotografia, figure e corpi reali seppur bidimensionali
- Jewelry Week: quattro giorni dedicati a gioielli, orologi, argenti e monete
- Fashion Vitage: per una vita alla moda… ma più eticamente corretta
- Il fotografo di scena, l’occhio invisibile parallelo alla macchina da presa
- “The Swatch Collection”: in asta la più importante collezione privata italiana
- Finarte conferma il suo periodo positivo con l’ottimo risultato dell’asta di Arte Moderna e Contemporanea
- Arte Moderna e Contemporanea: sei capolavori da provare ad aggiudicarsi in asta
- La storia della cravatta e la sua commistione tra arte e stile
- Maria Lai: arte come pratica quotidiana e che dalla quotidianità trae i suoi materiali
- La scultura come monumento dall’animo sociale
- Asta di Vini a Hong Kong: un trionfo italiano con un venduto del 94%
- Modalità di accesso all’esposizione di Arte Moderna e Contemporanea a Roma
- Il Masseto: un vino unico dal bouquet ampio e intenso, per veri intenditori
- Da Balla a Chagall: in asta importanti opere di artisti italiani e capolavori di maestri internazionali
- Giacomo Balla e i suoi “affetti”, un ritratto finemente psicologico e rappresentativo
- Il valore inestimabile di una bottiglia di buon vino
- I mondi fantastici di Marc Chagall: quadri che compiono piroette alle pareti dei più importanti musei del mondo
- Finarte e Gelardini & Romani insieme a Hong Kong il 17 maggio
- Le aste ai tempi del Coronavirus
- Giulio Turcato, un artista che con le sue “Superfici Lunari” sognava di essere un astronauta
- Ottimo risultato anche per Grafica, la prima asta interamente da remoto
- Asta di Grafica e Multipli: le opere da non farsi sfuggire
- Sogni a occhi aperti: artisti e opere con il potere di far volare la mente
- La Transavanguardia, dipinti irreali che sono più reali del reale
- Grafica e Stampe: modalità di partecipazione all’asta e visita all’esposizione virtuale
- Stampe e Multipli d’Autore: Finarte non si ferma (nella sua missione di condivisione del bello)
- Il simbolismo e l’iconografia dell’uovo nell’arte
- Dagli Atlanti geografici a quelli visivi di Richter: mappe per il corpo e per la mente
- Sei serie tv da cui prendere ispirazione… di stile
- Peter Beard e la “sua” Africa
- L’arte del selfie: una, nessuna e centomila Cindy Sherman
- Un occhio di riguardo per il settore della carta e della stampa d’arte
- Shirin Neshat, l’immagine simbolica di donne complesse, fragili e ambiziose
- Dante, Raffaello e un profilo divino
- I colori della moda: un’accurata combinazione che supera le epoche
- Grazie all’online le aste non si fermano. Ottima la partecipazione per Fotografia
- Asta di Fotografia: cinque opere da non farsi sfuggire
- Asta di Fotografia: cinque opere da non farsi sfuggire
- Asta di Fotografia: cinque opere da non farsi sfuggire
- Thomas Ruff, un viaggio nell’esplorazione dei limiti della fotografia
- Gabriele Basilico e le sue architetture, narrazioni visive in cui tutto accade
- Fotografia: comunicazione in merito alla partecipazione all’asta del 17 marzo
- Fotografia: comunicazione in merito alla partecipazione all’asta del 17 marzo
- Fotografia: comunicazione in merito alla partecipazione all’asta del 17 marzo
- La sapienza manuale al femminile
- William Eggleston: una rockstar che sogna solo a colori
- I maestri della fotografia internazionale in asta da Finarte
- “Un mare d’Amare”, una serata concerto con Beppe Vessicchio per lanciare a Milano la NO PLASTIC CHALLENGE
- Giornate di Valutazione 2020, valorizziamo le vostre collezioni
- Finarte, tra letteratura e giallo, presenta “Il violino di Mussolini” di Mario Baudino
- Dipartimento di Libri, Autografi e Stampe: un anno da incorniciare
- Il Dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea di Finarte chiude un ottimo semestre
- Arte Moderna e Contemporanea: un’importante selezione di opere dal 1900 a oggi
- Eccellente risultato per l’asta di Gioielli, Orologi, Argenti e Monete
- Valentino Martinelli: conoscitore e collezionista
- Seconda “passerella” per il Dipartimento Luxury Fashion: nuova asta il 28 novembre
- Il Dipartimento di Fotografia supera il mezzo milione di fatturato annuale
- Una vastissima scelta di gioielli, importanti orologi e argenti… e rare monete italiane
- Pregiate bottiglie d’annata in asta da Finarte il 6 novembre
- Finarte si riconferma casa d’aste italiana leader nel settore automobilistico
- Padova Finarte, 25 ottobre 2019: dalla Maserati di Fangio alla Opel Gr. 2 di Miki Biasion
- Asta di Fotografia: da Ghirri a Erwitt passando per McCurry
- L’Arte del Collezionismo a Napoli
- La sede romana di Finarte ospiterà la terza edizione della “Roma Map Fair”
- Arte, collezionismo e finanza all’Albertina di Torino
- A settembre giornate di valutazione a Torino, Venezia, Milano e Roma
- Il Dipartimento di Vini e Distillati seleziona bottiglie pregiate e da collezione
- Padova Finarte, la nuova asta del Dipartimento di Automotive
- Giornata di valutazione a Mantova
- Asta record di Libri e Autografi da Finarte a Roma
- La Summa: da oggi il libro a stampa più costoso mai venduto in Italia in asta
- Luca Pacioli e la Summa rinascimentale del sapere
- Il Dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea di Finarte ha totalizzato uno dei suoi migliori risultati
- Con regole ferme e canoni perfectissimi: la Summa di Luca Pacioli
- Dipinti Antichi e Arte del XIX secolo: record per la collezione di Carlo Bugatti
- Ottimo risultato per l’asta di Gioielli, Orologi e Argenti
- Arte Moderna e Contemporanea: maestri del Novecento italiano, avanguardie e artisti internazionali.
- Bugatti: l’insuperato punto di arrivo dell’eclettismo più colto
- Asta di Dipinti Antichi e Arte del XIX secolo a Roma
- Gioielli, Orologi e Argenti: un’asta ricca di novità
- 1000 Finarte – Private Selection
- 1000 Finarte, in corsa per le rarità: gioielli dal mondo automobilistico italiano
- Due giornate per l’asta di Arte Moderna e Contemporanea a Roma
- Confermato il trend positivo del dipartimento di Fotografia con il suo miglior risultato di sempre
- Un’asta dedicata alla storica Galleria “La Tartaruga” di Roma
- Asta di Fotografia: autori nazionali e internazionali tra opere contemporanee e lavori storici
- “Un Gioiello per la Vita”: raggiunto l’obbiettivo di acquistare una nuova ambulanza
- Luxury Fashion: asta record per il mercato italiano
- Il Dipartimento di Fotografia di Finarte al MIA PHOTO FAIR
- Importanti fotografie dalla collezione Mario Trevisan
- “Un Gioiello per la Vita” – Asta di beneficenza
- Un’eccezionale collezione di Birkin e Kelly di Hermès in asta
- Giornata di valutazione a Roma sabato 2 marzo
- 1000 FINARTE torna con una Fiat 8V
- Giornate di valutazione a Torino, Modena e Milano
- Finarte cambia sede e si trasferisce in via Paolo Sarpi 8
- Giornata di valutazione a Roma
- Ancora buoni risultati per Arte Moderna e Contemporanea e Fotografia
- Asta Arte Moderna e Contemporanea, mercoledì 5 dicembre
- Asta di Fotografia, martedì 4 dicembre 2018
- Finarte a Gotha 2018, mostra di alto antiquariato, arti e novecento
- 1000 Finarte 2019, l’asta di auto classiche si terrà il 13 maggio
- Eccellente risultato per il Dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea
- Fotografia: confermato il risultato positivo della scorsa asta
- Asta di Gioielli, Orologi e Argenti: buoni risultati, aggiudicazioni per più di mezzo milione di euro
- Asta di Arte Moderna e Contemporanea, giovedì 31 maggio 2018
- 1000 Finarte: tre record mondiali Fiat, un trionfo del Made in Italy
- Asta di Gioielli, orologi e argenti, lunedì 21 maggio 2018