Gli smeraldi, pietre uniche che si adattano perfettamente a ogni gioiello
Finarte, grazie ai suoi esperti, certifica la qualità delle pietre e dei gioielli in asta e lo dimostrano gli ottimi risultati raggiunti da alcuni pezzi con smeraldi di altissimo pregio.
Leggi notiziaI sei fotografi più cercati sul mercato
L'interesse dei collezionisti verso la fotografia non accenna a diminuire. Ecco i sei nomi più cercati sul mercato, da Gabriele Basilico con i suoi paesaggi suggestivi, a Nobuyoshi Araki che con i suoi scatti ha costruito un vero e proprio immaginario erotico.
Leggi notizia15 curiosità su quest’anno che si sta per concludere
Dal lotto più con più offerte al dipartimento con più record, dal gioiello con più diamanti al vino più invecchiato battuti in asta, ripercorriamo questo particolare 2020 in numeri, eventi interessanti e curiosità.
Leggi notiziaSalvo, il cane sciolto dell’arte
Salvo è stato uno dei grandi protagonisti delle aste di Finarte in questo 2020 in chiusura. Il suo percorso artistico concettuale inizia nel 1970 e, tra autoritratti, lapidi, favole di Esopo e paesaggi, la sua produzione è un vero e proprio viaggio tra memoria del mondo e ricordi personali.
Leggi notiziaDigitale e consolidamento. La nuova era delle aste parte dal 2020.
Il 2020 è stato per Finarte un anno di passaggio, che ha imposto nuovi modelli di sviluppo e innovazione delle pratiche di vendita. Ecco le note di Fabio Massimo Bertolo su quest'anno, che si è aperto dentro una crisi ma che ha portato ad una nuova era per il mondo delle aste.
Leggi notiziaCircondarsi di cose belle: l’Asta di Arte Moderna e Contemporanea chiude l’anno
Da Maria Lai a Fortunato Depero, Mario Schifano e Achille Perilli, il catalogo dell'asta di Arte Moderna e Contemporanea del 18 dicembre è un inno alle "cose belle" di cui dovremmo circondarci in questo Natale un po' particolare.
Leggi notiziaL’esposizione dell’asta di Design e Arti Decorative ai Frigoriferi Milanesi
Dopo l’interessante collezione di Design italiano e Arti Decorative del XX Secolo presentata quest’estate con oltre 150 pezzi Made in Italy, Finarte presenta la nuova collezione che raccoglie oltre 400 lotti, con una sezione speciale dedicata ai Vetri.
Leggi notiziaIl lato nascosto di Mario Schifano
Nel suo atelier di Via delle Mantellate a Trastevere, Mario Schifano dedicò una parete al free climbing, personalizzandola con la sua pittura e trasformandola così in una vera e propria opera d’arte. Quella parete di sei metri, che rivela un lato poco conosciuto dell'artista, andrà in asta il p
Leggi notiziaLa borsa “Boy” di Chanel, storia di un grande amore
La "Boy" di Chanel è una delle it-bag più amate in assoluto. Ideata da Karl Lagerfeld nel 2011, si ispira alla storia d'amore tra Coco e Arthur Boy Capel. Alcuni modelli imperdibili andranno in asta il 10 dicembre in occasione di "Luxury Fashion": un motivo in più per scoprirne le romantiche orig
Leggi notiziaIl direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli ci racconta la lettera di Giacomo Leopardi
La scorsa settimana, la Biblioteca Nazionale di Napoli ha acquisito in asta da Finarte una missiva del celebre poeta, risalente al 1825 e indirizzata ad un amico, il Conte Carlo Emanuele Muzzarelli. La lettera è andata ad arricchire il fondo Leopardiano della prestigiosa istituzione.
Leggi notizia