Information
Questa bella Madonna col Bambino, per cui è stata proposta su basi stilistiche un'attribuzione a Girolamo Siciolante da Sermoneta, rivela i caratteri tipici del manierismo centro-italiano nell'impaginazione michelangiolesca, arricchito tuttavia nella scelta cromatica da influssi dichiaratamente veneti. Taluni elementi, infatti, richiamano con evidenza gli stilemi tipici di Sebastiano del Piombo, la cui cultura artistica di origine veneta è permeata, a partire dal suo soggiorno romano, di profondi influssi michelangioleschi. Proprio a Sebastiano, dunque, l’anonimo artista di questo dipinto, evidentemente attivo attorno alla metà del Cinquecento tra Roma e la Toscana, appare riferirsi con chiara evidenza.
Contact
Condition report
More Lots

Camillo Procaccini (Parma 1561 – Milano 1629)
San Giovannino in un paesaggio
Estimate € 60.000 - 80.000

Pittore caravaggesco attivo nell'Italia meridionale, circa 1620 - 1630
Cena in Emmaus
Estimate € 20.000 - 30.000
