Information
L’opera in esame è probabilmente il modelletto per una pala d’altare oggi dispersa ma destinata ad una chiesa marchigiana, dato che ne esiste una replica nella chiesa di S. Giovanni della Croce a Jesi, eseguita da Arcangelo Aquilini intorno al 1694. Della composizione è noto un disegno di Baldi, conservato al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, inv. 3340S. Nell'inventario dei beni del pittore, redatto alla sua morte nel 1703, figura al numero 118: “Il Beato Gio[vanni]: della Croce Tela da Testa Cor.[nic]e Neg[ra]., et oro" (A.S.R., Trenta Notai Capitolini, Uff.12, vol. 266, anno 1703, f. 351)”, indicazione che sembra riferirsi al dipinto offerto nel lotto.
Contact
Condition report
More Lots

ADRIAEN vaN DER CABEL (RIJSWIJK 1630 - LIONE 1705)
Veduta di porto mediterraneo con torre circolare
Estimate € 2.000 - 3.000

Scuola romana, secolo XVII
Due capricci architettonici con soldati e popolani in sosta
Estimate € 1.200 - 1.800
