Prev / Next

Books, Autographs & Prints

Monday 10 December 2018 e Tuesday 11 December 2018, 10:30 AM • Rome

696

Manoscritto - Viaggi

Diario del viaggio di Londra eseguito dal Cittadino Giuseppe Scipione Castelbarco di Milano nel 1802, 1800

Estimate

€ 200 - 300

Un utente ha offerto

Your offer is the highest

Information

Manoscritto cartaceo, in 4°. 225 x 145 mm, secolo XIX, 29 carte in corsivo e 16 bianche con filigrana "Caisse hipothecaire", legatura coeva con pergamena di reimpiego, titolo manoscritto al piatto anteriore. Ripiegata nel manoscritto è una lunga nota su 4 pagine in 2° con le indicazioni da seguire per il viaggio (locande, cosa visitare, mance, quanto denaro portare con sé, le ragazze da evitare perché pericolose per la salute più che a Parigi) lasciate da N. Federici, un amico o conoscente.
Trascrizione dell'interessante racconto del viaggio di Giuseppe Scipione Castelbarco di Milano, intrapreso nel 1802. La prima data è il 20 luglio, in cui il protagonista ci informa che sta lasciando Parigi per Saint Denis. Attraverso varie tappe - Amiens, Montreuil, Calais - giunge a Londra il 27 luglio e assiste all'ingresso di Sir Franci Burdett eletto membro del Parlamento. Castelbarco descrive minuziosamente i monumenti visitati, di Londra e dintorni, aggiunge cenni storici e di costume: visita una mostra di stampe da Colnaghi, va a teatro, assiste alla parata per i festeggiamenti del compleanno del principe di Galles. Non mancano accenni a usi e costumi: le precauzioni per evitare gli incendi, le ronde notturne, le campane che fastidiosamente suonano anche la notte, l'illuminazione notturna, meno bella di quella di Parigi, ma più diffusa. A fine ottobre, dopo una malattia, lascia Londra e riprende il viaggio attraverso la Francia per fare ritorno a casa.

Condition report

To request a Condition Report, please contact libriestampe@finarte.it The department will provide you with a general report of the condition of the property described above. Please note that what Finarte declares with respect to the state of conservation of the objects corresponds only to a qualified opinion and that we are not professional conservators or restorers. We urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. We always suggest prospective buyers to inspect each lot to satisfy themselves as to condition during the exhibition days as indicated in the catalog.

Suggested lots

Caricamento lotti suggeriti...