289
Firenze - Varchi, Benedetto
Storia Fiorentina di Messer Benedetto Varchi. [...] Colla Tavola in fine delle cose più notabili., 1721
Stima
€ 500 - 800
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 500
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
L'asta inizierà tra
Informazioni
Colonia, appresso Pietro Martello, 1721. In-folio. Legatura di fine sec. XVIII in piena pergamena, con dorso a cinque nervi, cornice impressa a secco ai piatti e titoli in oro al dorso; titolo all'occhietto incorniciato all'interno di bella incisione calcografica a piena pagina con stemmi di And. Matth. Wolfgang (Andreas Matthaus Wolgang, 1660-1736), antiporta incisa con ritratto dell'autore dentro medaglione inciso da Pfeffel, doppio medaglione al frontespizio con ritratto dell'autore e con motto "Così quaggiù si gode", frontespizio in caratteri in rosso e nero, una tavola doppia fuori testo con albero genealogico dei Medici finemente inciso in rame, numerose testatine, grandi capilettera e finalini xilografici, tutti di grande pregio. Indicazione d'appartenenza al frontespizio (timbro rotondo a inchiostro blu con stemma e dicitura: "ex libris Antonii de Summo"). Presenza di bruniture e qualche fioritura, lieve alone di umido marginale su poche carte, prime carte lente, piccoli fori di tarlo su quattro carte non interessanti il testo, capitelo inferiore danneggiato, leggero slittamento verso l'esterno delle carte centrali, intorno alle pp. 350-400, dovuto a lentezza della legatura.
Note Specialistiche
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
Garofalo, Biagio
Considerazioni di Biagio Garofalo intorno alla poesia degli Ebrei, e de i Greci, ... Parte prima., 1707
Stima € 130 - 180
Base d'asta € 130
L'inganno non conosciuto, opure non voluto conoscere nell'estrazione de' lotti in conformità di..., 1732
Stima € 200 - 400
Base d'asta € 200




