Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

293

Giorgi, Felice

Descrizione istorica del teatro di Tor di Nona, 1795

Stima

€ 270 - 330

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 270

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

190x134 mm
Roma, dalle stampe del Cannetti, 1795. In-4°, leg. moderna in tela; pp. 55, [1], [10] c. di tav. ripiegate; frontespizio con lo stemma calcografico alle armi del dedicatario; grande illustrazione calcografica prima dell'inizio del testo, raffigurante un putto che scrive il nome del teatro sulla base di un leone capitolino, con il Campidoglio sullo sfondo; 9 tavole fuori testo incise da Alessandro Angeletti e Tommaso Piroli su disegno dell'autore, esemplare leggermente rifilato. Legatura moderna, in ottime condizioni. 

Note Specialistiche

Edizione originale molto rara di questa importante testimonianza storico-architettonica, riccamente illustrata, sul teatro di Tor di Nona, che fu il maggior teatro pubblico romano, prima della sua distruzione, avvenuta nel 1889. Felice Giorgi fu l'architetto pontificio che lo ricostruì dopo l'incendio che nel 1781 aveva distrutto la precedente struttura di Domenico Gregorini. Questo teatro, uno dei capolavori architettonici del tardo Settecento romano, vide le prime rappresentazioni di numerose opere di importanti compositori quali Rossini, Mercadante, Donizetti, Verdi, etc.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...