Stima
€ 350 - 500
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 350
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00
Informazioni
Leida, appresso Pietro van der Aa, 1723. in-folio; legatura del sec. XVIII in piena pelle marrone, marezzata ai piatti, cornice di triplice filetto in oro ai piatti, titoli in oro su tassello colorato al dorso a sei nervi, cornici e fregi fitomorfi ai comparti, tagli marmorizzati; due parti in un volume; Frontespizio a caratteri rossi e neri, vignetta calcografica entro ovale al frontespizio, testatine calcografiche, capilettera xilografici, 8 tavole incise fuori testo, ed una grande tavola ripiegata; alle tavole sono ritratti, a pagina intera, l'Autore, Cosimo de' Medici, Giulio Cardinal de' Medici (creatoi Papa Clemente VII), Francisco I, Ipolito de' Medici (Cardinale), Malatesta Baglioni (Generale de' Fiorentini), Alessandro de' Medici (Primo Duca di Firenze) e Carlo V (Imperadore de' Romani). La grande tavola ripiegata riporta l'albero genealogico della casa dei Medici, con veduta di Firenze sullo sfondo.
Note Specialistiche
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
Firenze - Varchi, Benedetto
Storia Fiorentina di Messer Benedetto Varchi. [...] Colla Tavola in fine delle cose più notabili., 1721
Stima € 500 - 800
Base d'asta € 500
Garofalo, Biagio
Considerazioni di Biagio Garofalo intorno alla poesia degli Ebrei, e de i Greci, ... Parte prima., 1707
Stima € 130 - 180
Base d'asta € 130





