Precedente / Successivo

Arte Africana | Opere dalla collezione svizzera di Walter Schwab

mercoledì 13 ottobre 2021 • Milano

30

DOGON Mali, regione di Bandiagara

Stima

€ 5.000 - 6.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

86,5 x 52 cm
Porta di granaio.
Tavola di legno duro, divisa in due parti unite tra loro con giunti di legno e fascette di ferro. I cardini e il chiavistello sono andati perduti. Patina naturale scura, tracce d’erosione.
Porta di granaio ornata da una serie di figurine scolpite in alto-rilievo. Secondo un’antica leggenda Dogon sarebbero le 44 tribù Mande che si insediarono in tempi remoti sull’altopiano di Bandiagara. Questa simbologia indica che la porta doveva chiudere il granaio di un personaggio importante, forse un Hogon, il capo religioso del villaggio, colui che deteneva la conoscenza della tradizione mitologica Dogon.

Provenienza

- Ex collezione Carlo Monzino, Milano / Lugano Vita di Carlo Monzino (*) Inventario n° 0465, foto di Mario Carrieri;
- Collezione privata (2001);

Bibliografia

LANGLOIS PIERRE, Art soudanais: Tribus Dogons, Bruxelles & Lille 1954, Librairie-Galerie Marcel Evrard (1088);
IMPERATO PASCAL JAMES, Dogon Cliff Dwellers, New York 1978 (66);
LAUDE JEAN, African Art of the Dogon: The Myths of the Cliff Dwellers, New York 1973 (116);
AUTORI VARI, Dogon, Musée Dapper, Paris 1994 (322);
BILOT ALAIN & BOHOBOT MICHEL & CALAME-GRIAULE GENEVIEVE & NDIAYE FRANCINE, Serrures du Pays Dogon, Editore Adam Biro, Parigi 2003 (474);

Contatta il dipartimento

arteafricana@finarte.it 02 3363801 Scrivici su Whatsapp

Condition report

Per richiedere un condition report contattare arteafricana@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti

BAMBARA Mali, regione meridionale
31

BAMBARA Mali, regione meridionale

Stima € 8.000 - 12.000

Base d'asta € 7.000

MOSSI Burkina Faso (ex Alto Volta)
32

MOSSI Burkina Faso (ex Alto Volta)

Stima € 3.000 - 5.000

Base d'asta € 2.500

MOSSI, Burkina Faso (ex Alto Volta)
33

MOSSI, Burkina Faso (ex Alto Volta)

Stima € 3.000 - 5.000

Base d'asta € 2.500

SENUFO Costa D’Avorio, regione di Korhogo
34

SENUFO Costa D’Avorio, regione di Korhogo

Stima € 16.000 - 20.000

Base d'asta € 14.000

PENDE, Repubblica Democratica del Congo, regione del Kasai
35

PENDE, Repubblica Democratica del Congo, regione del Kasai

Stima € 6.000 - 8.000

Base d'asta € 4.000

BAMBARA, Mali meridionale,  regione di Segou
36

BAMBARA, Mali meridionale, regione di Segou

Stima € 6.000 - 8.000

Base d'asta € 5.000

BAMBARA, Mali, regione di Sikasso e Kutiala
37

BAMBARA, Mali, regione di Sikasso e Kutiala

Stima € 10.000 - 14.000

Base d'asta € 10.000

BAMBARA, Mali, regione di Segou
38

BAMBARA, Mali, regione di Segou

Stima € 14.000 - 18.000

Base d'asta € 13.000

DJIMINI, Costa D’Avorio
39

DJIMINI, Costa D’Avorio

Stima € 26.000 - 30.000

Base d'asta € 25.000

CHOKWE, Angola settentrionale
40

CHOKWE, Angola settentrionale

Stima € 6.000 - 8.000

Base d'asta € 4.000

LOVALE, Zambia settentrionale
41

LOVALE, Zambia settentrionale

Stima € 4.000 - 6.000

Base d'asta € 4.000

DOGON, Mali, regione  della falesia di Bandiagara
42

DOGON, Mali, regione della falesia di Bandiagara

Stima € 4.000 - 5.000

Base d'asta € 2.800

Continua a sfogliare il catalogo