Stima
€ 400 - 600
Lotto venduto
€ 896
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Informazioni
h 75 cm
Sciabola da parata.
Lama in ferro forgiato con disegni incisi sul lato anteriore, impugnatura in legno avvolta con spirale di corda e piattina di ferro. L’appendice a forma di mezzaluna che si trova nella parte bassa della lama serviva per ancorare un laccio di cuoio che permetteva di assicurare l’arma al polso del proprietario.
I Benge, chiamati in passato anche Mobenge, vivono in un territorio compreso tra il 23° ed il 24° di lat. Est, delimitato dai fiumi Uele a nord e Likati a sud. La loro cultura è stata influenzata dai gruppi vicini Ngbandi, Zande, Boa o Ababoa.
Sciabola da parata.
Lama in ferro forgiato con disegni incisi sul lato anteriore, impugnatura in legno avvolta con spirale di corda e piattina di ferro. L’appendice a forma di mezzaluna che si trova nella parte bassa della lama serviva per ancorare un laccio di cuoio che permetteva di assicurare l’arma al polso del proprietario.
I Benge, chiamati in passato anche Mobenge, vivono in un territorio compreso tra il 23° ed il 24° di lat. Est, delimitato dai fiumi Uele a nord e Likati a sud. La loro cultura è stata influenzata dai gruppi vicini Ngbandi, Zande, Boa o Ababoa.
Bibliografia
ELSEN JAN & AUTORI VARI, Beauté Fatale: Armes d’Afrique Centrale, Crédit Communal, Bruxelles 1992 pag. 177 (292);
ELSEN JAN, Tribal arms monographs: Les armes-faucilles - Vol. I, N°1 partie I, Bruxelles 1996, pagg. 54 e 55 (525);
ELSEN JAN, Tribal arms monographs: Les armes-faucilles - Vol. I, N°1 partie I, Bruxelles 1996, pagg. 54 e 55 (525);