Informazioni
46 x 39 cm
Coltello da lancio / Moneta.
Lama in ferro forgiato incisa sul lato anteriore, tracce a “buccia d’arancia” sul metallo dovute ad ossidazione. Le raffinate incisioni della lama sono caratteristiche degli oggetti di questo gruppo.
Tipo di coltello prodotto ed utilizzato anche dai gruppi vicini quali Togbo, Ngbaka e Ngombe. Era usato sia come arma che come oggetto di ostentazione durante le cerimonie tribali. Veniva inoltre usato come moneta nelle transazioni commerciali e nei contratti di matrimonio. In questo caso il ferro è più tenero, la lavorazione della lama è rifinita in modo superficiale ed in genere manca il rivestimento dell’impugnatura.
PUBBLICAZIONI (Esemplare riprodotto in):
Ballarini Roberto, La Forma Perfetta: Sulle tracce della moneta tribale africana, Milano 2009, pag.89 e pag. 349 (638)
Coltello da lancio / Moneta.
Lama in ferro forgiato incisa sul lato anteriore, tracce a “buccia d’arancia” sul metallo dovute ad ossidazione. Le raffinate incisioni della lama sono caratteristiche degli oggetti di questo gruppo.
Tipo di coltello prodotto ed utilizzato anche dai gruppi vicini quali Togbo, Ngbaka e Ngombe. Era usato sia come arma che come oggetto di ostentazione durante le cerimonie tribali. Veniva inoltre usato come moneta nelle transazioni commerciali e nei contratti di matrimonio. In questo caso il ferro è più tenero, la lavorazione della lama è rifinita in modo superficiale ed in genere manca il rivestimento dell’impugnatura.
PUBBLICAZIONI (Esemplare riprodotto in):
Ballarini Roberto, La Forma Perfetta: Sulle tracce della moneta tribale africana, Milano 2009, pag.89 e pag. 349 (638)
Bibliografia
FISCHER WERNER & ZIRNGIBL MANFRED A., Afrikanische Waffen, Passau 1978, pag. 97, n° 169 (202);
FELIX MARC LEO, Kipinga: Throwing-Blades of Central Africa, Munchen 1991, pag. 155 (268);
FELIX MARC LEO, Kipinga: Throwing-Blades of Central Africa, Munchen 1991, pag. 155 (268);