Precedente / Successivo

Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

giovedì 2 Marzo 2023, ore 10:30 • Milano

198

Lazzaro Pasini

(1861 - Milano 1949)

Parte centrale del trittico L'Albero della Vita - Sine Nomine, 1923

Stima

€ 2.000 - 4.000

Lotto venduto

€ 2.580

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

olio su tela
cm 96 x 147

firmato e datato in basso a destra: Laz. Pasini 1923



Esposizione

Esposizione Nazionale d'Arte, Milano, Brera, ottobre-dicembre 1923.

Bibliografia

Catalogo dell'Esposizione Nazionale d'Arte, Milano, 1923, p. 39.

Note Specialistiche

Presentato all'Esposizione Nazionale di Brera nel 1923 (Catalogo dell'Esposizione Nazionale d'Arte, Milano, ottobre-dicembre 1923, Sala XI, p. 39), il comparto centrale del trittico, connota la lezione del vero sociale propugnata da Lazzaro Pasini.Conosciamo tale trittico attraverso un bozzetto passato di recente sul mercato antiquario che prevede due pannelli laterali con una semplice vegetazione e il grande pannello – quello ora in visione – con accenti divisionisti che raffigura il carro funebre che si dirige verso l'ultimo viaggio.Un pittore complesso, l'emiliano Pasini, che ha toccato diversi movimenti, dal simbolismo al verismo, dal realismo di stampo sociale ad un timido divisionismo sempre con uno stile molto personale, che ne decretò un successo soprattutto tra anni Dieci e Venti.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...