Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

306

Machiavelli, Niccolò

Opere, 1782

Stima

€ 250 - 350

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 250

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Firenze, Gaetano Cambiagi, 1782-83. In 4°. Grande stemma inciso in rame ai frontespizi, al I vol. ritratto di Machiavelli in antiporta, al II vol. 1 tavola incisa e ripiegata, al IV vol. 1 tavola ripiegata con un facsimile, qualche lieve fioritura, piccola lacuna all'angolo bianco dell'ultima carta del II vol., legature coeve in vitello spugnato, titolo entro tassello verde al dorso a 5 nervi, fregi fitomorfi in oro, tagli a spruzzo verdi, qualche piccola mancanza ai dorsi, lievi difetti.

Note Specialistiche

Splendido esemplare della più importante e raffinata edizione antica delle opere di Machiavelli. Dopo oltre due secoli di censura, durante i quali le sue opere circolarono solo in edizioni clandestine, il nuovo clima culturale dell’Illuminismo rese possibile una piena riabilitazione dell’autore. Nacque così, simbolicamente a Firenze e con il sostegno del Granduca di Toscana, questa edizione fondata su approfondite ricerche in biblioteche e archivi cittadini, considerata “un autentico monumento letterario” (Procacci, Studi sulla fortuna di Machiavelli, Roma, 1965, p. 375).

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...