Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

311

Manoscritto - Aristotele

In Aristotelis phisicam disputationes [Quattuor disputationes in octo libros physicorum Aristotelis]., 1790

Stima

€ 180 - 220

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 180

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

196x130 mm
Manoscritto della fine del 700, primi dell'800, privo di date, leg. ottocentesca in pelle maculata con fregi dorati al dorso a cinque nervi, tagli colorati a spruzzo rosso e neri; carte [513], [7 b.]. Il testo comprende le seguenti quattro parti, separate ciascuna da una carta bianca: [1.]: Disputatio prima. De principiis intrinsecis entis naturalis. [2.]: Disputatio secunda. De causis extrinsecis entis naturalis. [3.]: Disputatio tertia. De proprietatibus entis naturalis. [4.]: Disputatio quarta. De caelo, et mundo. Segni evidenti di uso alla legatura (abrasioni, mancanze alle cuffie). Bruniture e occasionali macchie alle carte. Buon esemplare nel complesso.

Note Specialistiche

 Scritto tutto in lingua Latina dalla stessa persona, il testo è ben leggibile; potrebbe trattarsi della trascrizione o delle osservazioni sulle prime quattro "disputationes" degli otto libri della fisica aristotelica (da studiare). Al colophon: "Atque haec in Aristotelis Phisicam dicta sint ad maiorem Dei, ac Deiparae Virginis gloriam".

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...