106
Gastronomia - Alimentazione - Savonarola, Michele
Libreto delo excellentissimo physico maistro Michele Sauonarola: de tute le cose che se manzano comunamente e piu che comune: e di quelle se beueno per Italia,, 1515
Stima
€ 250 - 350
Lotto venduto
€ 461
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Venezia, Bernardino Benalio Bergomense, 1515. In 8°. Con una incisioneraffigurante la crocifissione e scene di vita del Cristo, iniziale incipitaria figurata, testo gotico su due colonne, lacune al frontespizio e al margine superiore delle successive 3 carte, leggera bruniture, lievi fioriture sparse, qualche piccolo alone, lavoro di tarlo alle ultime 3 carte, restauro a q3, mancante l'ultima carta bianca, legatura coeva in cartonato con autore manoscritto al dorso, lievi aloni, piccola lacuna al dorso. Notazioni manoscritte al frontespizio e al contropiatto.
Note Specialistiche
Seconda edizione. Michele Savonarola, (Padova, 1385 – Ferrara, 1468), medico degli Estensi di Ferrara, è stato uno tra i più importanti scienziati del sec. XV e nonno del celebre frate Girolamo Savonarola. In quest'opera indaga il rapporto che intercorre tra regime alimentare e salute, descrivendo le proprietà curative degli alimenti.
Contatta il dipartimento
Altri lotti
114
Incisioni - Durer, Albrecht
Paesaggio con il cannone, 1518
Stima € 3.000 - 3.500
Base d'asta € 3.000
118