Politico volgare, 1616
Manoscritto cartaceo di 70 carte, sec. XVII, le ultime 15 bianche, interfogliato con note e ricevute, 280 x 215 mm., posata grafia corsiva cancelleresca, forte e diffusa ossidazione della carta, pergamena floscia coeva con titolo al piatto superiore.
Il testo inizia con due pagine di indice: Dell'ufficio delli Governatori & Vicari a c.1 e termina a c.48 con la Relatione delli Savij. Lo scopo del presente volume è ben dichiarato a p.1r: "Perché il fondamento della presente opera, anzi della città di Savona consiste nell'haver buon governo, et ogni città quanto si voglia ben instituita & ordinata se no le sarà provisto de buoni Rettori e Governatori, li quali bene la regano e governino, facilmente può periclitare, et andar in rovina. A fin che simile infortunio, e così grande inconveniente non segue in alcun modo e tempo nella città di Savona: principalmente tutta la Università e Populo di Savona ...suplica la Ser.ma Repubblica di Genova soa patrona, che nel tempo dell'elettione delli Magistrati per la città di Savona si degni, e le piaccia elegere li Governatori e Vicario buoni, integri, giusti, sinceri e tali quali sin'hora è stata et è solita di elegere...". Dopo carta 48 seguono altre 10 carte di sottoindici che sintetizzano vari concetti, Una nota al verso dell'ultima carta, datata 24 marzo 1616, attesta la consegna al Governatore Giulio Pallavicini di alcuni libri.
Stima
€ 400 - 600
Un utente ha offerto
La tua offerta è la più alta
Il testo inizia con due pagine di indice: Dell'ufficio delli Governatori & Vicari a c.1 e termina a c.48 con la Relatione delli Savij. Lo scopo del presente volume è ben dichiarato a p.1r: "Perché il fondamento della presente opera, anzi della città di Savona consiste nell'haver buon governo, et ogni città quanto si voglia ben instituita & ordinata se no le sarà provisto de buoni Rettori e Governatori, li quali bene la regano e governino, facilmente può periclitare, et andar in rovina. A fin che simile infortunio, e così grande inconveniente non segue in alcun modo e tempo nella città di Savona: principalmente tutta la Università e Populo di Savona ...suplica la Ser.ma Repubblica di Genova soa patrona, che nel tempo dell'elettione delli Magistrati per la città di Savona si degni, e le piaccia elegere li Governatori e Vicario buoni, integri, giusti, sinceri e tali quali sin'hora è stata et è solita di elegere...". Dopo carta 48 seguono altre 10 carte di sottoindici che sintetizzano vari concetti, Una nota al verso dell'ultima carta, datata 24 marzo 1616, attesta la consegna al Governatore Giulio Pallavicini di alcuni libri.
Il testo inizia con due pagine di indice: Dell'ufficio delli Governatori & Vicari a c.1 e termina a c.48 con la Relatione delli Savij. Lo scopo del presente volume è ben dichiarato a p.1r: "Perché il fondamento della presente opera, anzi della città di Savona consiste nell'haver buon governo, et ogni città quanto si voglia ben instituita & ordinata se no le sarà provisto de buoni Rettori e Governatori, li quali bene la regano e governino, facilmente può periclitare, et andar in rovina. A fin che simile infortunio, e così grande inconveniente non segue in alcun modo e tempo nella città di Savona: principalmente tutta la Università e Populo di Savona ...suplica la Ser.ma Repubblica di Genova soa patrona, che nel tempo dell'elettione delli Magistrati per la città di Savona si degni, e le piaccia elegere li Governatori e Vicario buoni, integri, giusti, sinceri e tali quali sin'hora è stata et è solita di elegere...". Dopo carta 48 seguono altre 10 carte di sottoindici che sintetizzano vari concetti, Una nota al verso dell'ultima carta, datata 24 marzo 1616, attesta la consegna al Governatore Giulio Pallavicini di alcuni libri.