Stima
€ 15.000 - 25.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 15.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta martedì 13 maggio 2025 alle ore 15:00
Informazioni
mm 214 x 329
Provenienza
New York, Parke-Bernet Galleries, asta del 23 marzo 1961, lotto 19;
Londra, Agnew's Gallery, 1998;
Milano, collezione privata
Note Specialistiche
Conosciuto da Lee Johnson, massimo studioso del pittore nel novecento, il quale evidentemente ne era interessato per l'impresa ad affresco, l'eccezionale esemplare ha tuttavia nella figura a sinistra motivo di assoluto fascino.
Egli raffigura di profilo il volto totalmente definito e concluso di una ragazza dai tratti africani, che riprende la sua composizione La ragazza orfana del Louvre (1823-1824), questa volta trasposta nel foglio in una vitalità sconosciuta al dipinto. Conoscendo il genio romantico per eccellenza, è quasi sicuro che egli riportò a matita il ricordo di una ragazza vista dal vivo in Algeria e che richiamava altresì la posa della sua orfana quasi a tre quarti; quindi, si mescolavano, ricordi e citazioni, tipicamente nel modus del francese.
Se a questo associamo uno stato di conservazione impeccabile e un iter di provenienza di assoluta qualità, dall'atelier del pittore, possiamo affermare di trovarci innanzi a uno dei disegni più significativi di Delacroix degli anni immediatamente successivi al fondamentale viaggio in Algeria.