Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

375

Napoli - Romanelli, Domenico

Napoli antica e moderna, 1815

Stima

€ 200 - 400

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

182x110 mm
Napoli, Tipografia Angelo Trani, 1815. In-12°, leg. in br. ed. coeva; 3 vol.; parte prima (Napoli antica): pp. (8), 182, 2 c. ill. in b/n f.t. più volte ripiegate (una tra p. 100 e 101, riportante iscrizione angolo della Nunziata, e una in fondo, riportante un'iconografia di Napoli e del golfo, entrambe del Cataneo inc.); parte seconda (Napoli moderna): pp. (4), 5-189, (1 b.); parte terza (Napoli moderna): pp. (4), 5-212, 2 c. in fondo n.n. con tavole pesi e misure e statistiche anno 1814, ripetute nella numerazione le p. 167-168. Opera in barbe e ancora a fogli chiusi. Presenza di alcuni aloni d'umido. Opera completa in stato di conservazione generale molto buono. § Insieme nel lotto: Baroni Clemente, La storia di Milano narrata a' giovinetti, Milano, Dall'antica ditta Pietro e Giuseppe Vallardi (Tip. Pirola), 1870. In-16°, oblungo, 132x182 mm, leg. rigida coeva in mezza pelle e tela ai piatti, copertina illustrata con titolo e stemmi della brossura originale incollata al piatto anteriore e titolo su scudetto in carta, sempre dalla brossura originale, incollato al dorso, tagli spruzzati di rosso; antiporta incisa e 15 tavole incise a piena pagina anch'esse in acciaio fuori testo. Opera senza data di pubblicazione (1870?). Esemplare quasi in ottime condizioni.

Note Specialistiche

Opera di grande interesse storico-locale, scritta dall'Ab. Domenico Romanelli (Fossacesia 1756 - Napoli 1819), storico e archeologo, autore di numerose opere di storia locale. § 

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...