Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

252

Viaggi - Arabo - Medioriente - Abd al-Wahhāb, Muḥammad ibn

Liber tasriphi compositio est senis alemami. Traditur in eo compendiosa notitia coniugationum verbi Arabici, 1610

Stima

€ 200 - 400

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 200

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Rome, Typographia Medicaea, 1610. In 4°. Grande stemma di Papa Paolo V al verso del frontespizio, vignetta xilografica in fine al volume, testo in arabo e latino, stampato alla maniera araba da destra a sinistra, leggera brunitura, più intensa su poche carte, lieve gora d'acqua al margine interno delle ultime carte, qualche sporadica fioritura, legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso, qualche piccola mancanza, una leggera macchia, lievi difetti. Firma di appartenenza alla prima carta.

Note Specialistiche

Prima edizione del trattato grammaticale arabo noto come Tasrīf al-Zanjānī, edito da Raimondi a Roma non più ristampato fino al 1817 a Istanbul, dedicato a Papa Paolo V. Il volume presenta il testo arabo con traduzione latina letterale ed esegetica, talvolta commentata, la stampa, di grande eleganza tipografica, si distingue per l’uso di caratteri arabi di ampio corpo e per il titolo inciso in scrittura taʿlīq.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...