Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

195

Tosi, Clemente

I tre voli della Santa Casa di Loreto nel Piceno., 1655

Stima

€ 200 - 300

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Asta conclusa

Informazioni

200x150 mm
Roma, Nella Stamperia di Iacomo Dragondelli, 1655. In-4°, leg. moderna in mezza pergamena, con carta marmorizzata ai piatti e guardie in carta bianca; frontespizio a caratteri neri, con vignetta floreale incisa, bellissimo capolettera all'inizio del testo, testata e finale del testo finemente incisi; Presenza di leggere fioriture alle carte, lievi tracce d'umido all'angolo superiore esterno delle carte, non interessanti il testo; opera in condizioni generali quasi ottime. § Dello stesso autore La custodia angelica. [...] Recitato in Roma nella Chiesa dedicata al Santo Angelo Custode il dì 12. di Ottobre. 1664. e dato in luce da uno de' Fratelli dell'Archiconfraternità, Angelo Bernabò, Roma, 1665. In-4°, leg. moderna in mezza pergamena, con carta marmorizzata ai piatti e guardie in carta bianca; frontespizio a caratteri neri, con vignetta floreale incisa, bellissimi capilettera all'inizio della dedica e del testo, testata e finale del testo finemente incisi. 

Note Specialistiche

Prima edizione; opera rarissima e molto interessante per la storia locale di Loreto e per il culto della Madonna di Loreto. § Rarissima prima edizione di questo panegirico in lode dell'angelo custode. I panegirici originariamente erano discorsi tenuti in festive adunanze di popolo ed avevano la caratteristica dell'esaltazione encomiastica; successivamente, conservando tale natura, si sono meglio identificate come orazioni fatte per magnificare, per lusingare, per piacere, per mettere in mostra l'arte del dire; si avvicinano molto all'encomio, all'epitaffio e all'elogio

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...