168
Litografia e disegno - Tinguely, Jean
(Freiburg 1925 - Berna 1991)
V / NR [La Victoire du Nouveau Réalisme](Milano), (Sergio Tosi), s.d. [novembre/dicembre 1970], 46,7x33,5 cm.
Informazioni
Litografia a colori con il disegno originale di un fallo eseguito da Tinguely in pennarello viola: una delle 11 tavole in tecnica mista con intervento a mano dell’artista realizzate da Jean Tinguely per il portfolio «La vittoria» (Milano, Sergio Tosi, 1970).
Note Specialistiche
L’opera illustra parte del progetto relativo alla «Vittoria» di Tinguely fatta esplodere in Piazza del Duomo a Milano il 29 novembre 1970, e precisamente l’articolazione dei fuochi d’artificio che dovevano distruggerla. Esemplare sciolto, non firmato. [Bibliografia: Jean Tinguely «La vittoria», Milano, Sergio Tosi, 1970: tavola n. 2]. Nel 1970 Pierre Restany e Guido Le Noci, direttore della galleria Apollinaire, decidono di celebrare, con il concorso della municipalità di Milano, il decimo anniversario della fondazione del gruppo dei Nouveaux Réalistes. Il 27 novembre, dieci anni dopo la pubblicazione da parte di Yves Klein del numero unico «Dimanche 27 novembre 1960», Arman, César, Christo, Gérard Deschamps, François Dufrêne , Raymond Hains, Martial Raysse, Mimmo Rotella, Niki de Saint-Phalle, Daniel Spoerri, Jean Tinguely e Jacques Villeglé si ritrovano a Milano per l’inaugurazione di una grande esposizione retrospettiva alla Rotonda della Besana. Tra il 27 e il 29 novembre nel centro di Milano si susseguirono esibizioni pubbliche e performance degli artisti che attrassero l’attenzione dell’intera cittadinanza, accompagnate da proteste, scandali, boicottaggi. Christo progettò di impacchettare la statua di Vittorio Emanuele II in piazza Duomo ma venne ostacolato da un gruppo di ex combattenti; ripiegò sulla statua di Leonardo da Vinci in piazza della Scala, ma il materiale per l’imballo venne bruciato da un gruppo neofascista; Arman distribuì mini accumulazioni di rifiuti in sacchi di plastica, César realizzò una delle sue espansioni, Niki de Saint Phalle eseguì una delle sue sessioni di tiro con la carabina, Rotella dovette lottare con numerosi contestatori per incollare i suoi manifesti lacerati in via Formentini, ecc. L’apice fu la sera del 29, ultimo giorno della mostra e data fissata per svelare un mistero: fin dal giorno 27 era comparsa in Piazza del Duomo, tra lo stupore della cittadinanza, una enorme struttura coperta da un telone viola su cui erano stampate a caratteri d’oro le lettere “NR”. La sera del 29 Jean Tinguely tolse il drappo viola che nascondeva al pubblico la sua opera «La Vittoria»: un gigantesco fallo dorato che esplose nel cielo notturno di Milano, tra fuochi di artificio, fumo e scintille, autodistruggendosi in meno di tre quarti d’ora: la «V»ictoire du «N»ouveau «R»éalisme. L’anniversario del Movimento fu infatti anche il suo funerale ufficiale: per la prima volta nella storia un movimento artistico aveva deciso la data della propria estinzione, con tanto di Ultima Cena o Banchetto funebre al ristorante Biffi - estinzione che sola, futuristicamente, poteva coincidere con la sua «vittoria», appunto.
Contatta il dipartimento
Condition report
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Altri lotti
172
Libro d’artista - Tremlett, David
ScrubBari - Paris, Marilena Bonomo - Durand Dessert, [stampa: Dedalo - Bari], 1978, 42.5x42.5 cm,...
Stima € 200 - 400
Base d'asta € 180
173
Libro (Futurismo) - Trimarco, Alfredo
Alta velocità, Salerno, Editori Di Giacomo, 1933 (settembre), 22,2x16 cm., brossura, pp. 183...
Stima € 500 - 700
Base d'asta € 450
174
Autografi (Tipografia) - Tschichold, Jan
Corpus di 9 lettere autografe su carta intestata indirizzate al “Dr. Griesingen” Berzona...
Stima € 1.000 - 1.500
Base d'asta € 950
177
Libro d’artista - Valentini, Walter
The City of the Sun. English translation by Ann E.Berman from the Italian version by Luigi Firpo....
Stima € 300 - 500
Base d'asta € 280
178