Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

81

Biancardi , Sebastiano

Le vite de' Re di Napoli; raccolte succintamente con ogni accuratezza, e distese per òrdine cronologico, 1737

Stima

€ 400 - 600

Lotto venduto

€ 903

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Venezia, appresso Francesco Pitteri, 1737. In 4°. Marca della fortuna al frontespizio, 32 ritratti in ovale di Re napoletani, esemplare freschissimo in perfette condizioni, legatura coeva in pergamena rigida, tassello in pelle rossa al dorso, tagli a spruzzo rossi. Ex libris al contropiatto di "Joannis Rossi Veneti Gerardi filii"; sotto, Antonio Limoncelli. 

Note Specialistiche

PREGEVOLE EDIZIONE, RICCAMENTE ILLUSTRATA.

Poeta e librettista, Sebastiano Biancardi nacque a Napoli il 27 marzo 1679 e morì il 9 ottobre 1741 a Venezia. Impiegato al Banco della SS. Annunziata, fu incolpato di furto, fuggì dunque dalla sua città natale e, prendendo il nome di Domenico Lalli, riparò a Venezia dove si mise a scrivere libretti d’opera per i più celebrati maestri del suo tempo (fra i quali Antonio Vivaldi, Alessandro Scarlatti, G. B. Percetti, Leonardo Leo, ecc.). In collaborazione col Goldoni scrisse il libretto La generosità politica per G. M. Marchi (Venezia, Teatro S. Samuele, 1736). Fu inoltre autore di sonetti, rime, e de Li sette Salmi di Davide spiegati secondo i sensi in versi italiani (Venezia 1726).

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...