Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

82

Biblioteca Brancacciana

Bibliothecae Angeli ad Nidum ab Inclyta Brancatorium Famila Constructae, et ab aliis deinceps auctae Catalogus, 1750

Stima

€ 150 - 250

Lotto venduto

€ 258

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, Stefano Abbate & Joseph Raymund, 1750. In 2°. Vignetta incisa in rame al frontespizio con motto "antea truncus", fioriture sparse, lieve brunitura, più intensa su alcune carte, leggero e piccolo alone al margine delle ultime carte, legatura di epoca successiva, titolo in oro entro tassello rosso al dorso, lievi difetti. § Haym, Nicola Francesco, Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari nella lingua italiana, Venezia, Geremia, 1728. In 4°. Iniziali e finalini xilografici, qualche lieve fioritura, legatura coeva in mezza pelle verde e carta marmorizzata, titolo in oro entro tassello rosso, bel fregio al dorso. Timbro di appartenenza al frontespizio.

Note Specialistiche

Catalogo della prima biblioteca pubblica di Napoli.Fu istituita dal cardinale Francesco Maria Brancaccio (1592-1675), il quale donò la propria raccolta libraria affinché fosse conservata presso la chiesa di Sant’Angelo a Nido, a Napoli, stabilendo inoltre che fosse accessibile agli studiosi. Nel 1691 venne inaugurato un edificio apposito, adiacente alla chiesa, destinato a ospitare la biblioteca. Oggi quel fondo è confluito nella Biblioteca Nazionale di Napoli. Il catalogo comprende circa 10.000 opere, ordinate alfabeticamente per autore e, nel caso di testi anonimi, per titolo.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...