Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

78

Basilica della SS. Annunziata

Regole ed istruzioni della Real Santa Casa della SS. Annunciata di Napoli, 1739

Stima

€ 150 - 200

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Napoli, Nicolò Naso, 1739. In 2°. Fregio tipografico al frontespizio, bruniture, legatura coeva in piena pergamena, tagli a spruzzo rossi. § Assenso della cesarea e Cattolica Maestà....Carlo VI sopra le Transazioni, Convenzioni, e Concordie passate tra i Governadori della S. Casa della SS. ANNUNZIATA di Napoli. Napoli, nella stamperia del Paci, 1783. In 2°. Fregio xilografico al frontespizio, bruniture, legatura moderna in mezza pelle verde e cartone marmorizzato.

Note Specialistiche

La basilica della Santissima Annunziata Maggiore è una chiesa di Napoli, situata nel quartiere Pendino nei pressi di Forcella, nel centro storico della città. L'istituzione, dedicata alla cura dell'infanzia abbandonata, era patrocinata dalla Congregazione della Santissima Annunziata, fondata nel 1318. Nel 1343 la regina Sancha d'Aragona, moglie di Roberto d'Angiò, provvide a dotare la congregazione, che crebbe, da allora, all'ombra dei re di Napoli, assumendo la veste giuridica di Real Casa dell'Annunziata di Napoli.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...