Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

77

Barone, Domenico

Commedie, 1754

Stima

€ 80 - 150

Lotto venduto

€ 103

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, Stamperia Simoniana, 1754. In 8°. 2 voll. Fregi xilografici, lievi arrossature e fioriture, alone all'angolo inferiore di pp 27-37 del I vol., legatura coeva in piena pergamena rigida, titoli in oro al dorso, lievi difetti. § Insieme nel lotto dello stesso Autore, Il Gianfecondo Commedia, Napoli, Stamperia di Angelo Vocola, 1745. Fregio inciso in legno al frontespizio, lieve gora d'acqua al margine superiore, lievi difetti, legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso.

Note Specialistiche

Domenico Luigi Barone (Liveri 1685 – Napoli 1757), Marchese di Liveri e ispettore del Teatro San Carlo, fu autore e regista teatrale di rilievo nel Settecento napoletano. Fondò una compagnia filodrammatica e ottenne successo a corte con le sue celebri commedie. Ricche di intrecci comici, spagnolismi e dialetto, le commedie si distinsero per la vivacità scenica e l’uso innovativo dello spazio teatrale. Considerato precursore di Goldoni, lasciò un segno duraturo nella drammaturgia moderna.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...