Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

123

Giannettasio, Nicola Partenio

Historia neapolitana in tres tomos divisa, 1713

Stima

€ 250 - 300

Lotto venduto

€ 323

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Neapoli, typis Michaelis Aloysij Mutio, 1713 (Neapoli : ex officina Michaelis Aloysii Mutio, 1713. In 4°. 3 voll. Stemma xilografico di Carlo Paceco Carafa sui frontespizi, ritratto in ovale del Carafa, fioriture e bruniture, qualche marginale foro di tarlo, legatura moderna in mezza pelle marrone e tela. Insieme nel lotto dello stesso autore, Annus Eruditus in parte quatuor seu Stata Tempora Distributus. Napoli, Domenico Raillard, 1722. Bruniture, medesima legatura moderna. § Pietro Giannone. Opere Postume. Napoli, stamperia di Giovanni Gravier, 1770. In 2°. 2 voll. Marginali fioriture, legatura coeva in piena pergamena, tagli a spruzzo rossi. 

Note Specialistiche

I opera: La Historia ebbe una lunga gestazione. Intrapresa nel 1701, venne ultimata verosimilmente verso il 1711 e pubblicata nel 1713. Consta di tre volumi, ciascuno diviso in due decadi: il primo parte dalle origini e arriva al 1282, toccando in particolare le vicende dei Vespri siciliani; il secondo segue le vicissitudini del Regno sino al 1462, sino cioè alle conquiste di Ferdinando II d'Aragona; il terzo, infine, dopo essersi dilungato sulle vite di Carlo V e di Filippo II, si spinge fino al 1582. Una quarta parte, pure annunciata, non venne mai portata a termine.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...