Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

122

Geologia - De Bottis, Gaetano

Ragionamento Istorico intorno a' nuovi vulcani, 1761

Stima

€ 150 - 250

Lotto venduto

€ 516

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, stamperia Simoniana, 1761. In 4°. Vignetta xilografica sul frontespizio, iniziali xilografiche e bella testatina con veduta di Torre del Greco. In fine al testo presenti due tavole ripiegate: "Veduta del Vesuvio [...] dal casino di D. Salvatore Falanga situata dalla parte di Torre del Greco" e "vedute del Monticello", lievi fioriture sparse, piccolo strappo senza perdita alle tavole. Legato con, dello stesso Autore, Ragionamento istorico dell'incendio del Vesuvio accaduto nel mese di ottobre del MDCCLXVII, Napoli, stamperia Simoniana, 1768. Con due tavole calcografiche ripiegate in fine al volume, leggermente brunite, legatura coeva in piena pergamena rigida, al dorso titolo inciso in oro entro tassello, lievi difetti. Ex libris cartaceo al contropiatto. 

Note Specialistiche

Gaetano de Bottis (Torre del Greco, 1721 – Napoli, 1790), sacerdote e studioso, fu docente presso il Seminario di Napoli, la Nunziatella e l’Università. Appassionato naturalista, dedicò le sue ricerche soprattutto al Vesuvio, di cui descrisse con rigore numerose eruzioni. Le sue opere, tra scienza e cronaca, restano preziose testimonianze settecentesche della vulcanologia napoletana. 

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...