Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

1

Gregorio I Papa,

Moralia, sive Expositio in Job, 1496

Stima

€ 1.000 - 1.200

Lotto venduto

€ 1.290

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Venezia, impressa per Andream Torresanis de Asula: Anno domini 1496 xi mensis aprilis. In 2°. La prima carta (a1) sostituita con foglio manoscritto con stemma papale a colori, mancanti a4-5, alcuni fori di tarlo, lieve gora d'acqua negli ultimi fascicoli, lievi fioriture, legatura di epoca successiva in pergamena rigida, titolo in oro entro tassello al dorso.

Note Specialistiche

Edizione stampata in elegante carattere gotico, fu giudicata di altissimo valore dai bibliografi, e fu realizzata da Torresani due anni dopo che Aldo Manuzio aveva lasciato la tipografia per fondare la propria.Gregorio Magno (504-604 d.C.), appartenente a una nobile famiglia romana, fu prefetto di Roma prima di consacrarsi alla vita religiosa. Pur incline alla meditazione monastica, venne eletto Papa grazie alle sue qualità diplomatiche e amministrative. È ricordato soprattutto per aver promosso la prima missione cristiana in Gran Bretagna, guidata da Agostino di Canterbury, con lo scopo di convertire gli anglosassoni.La sua opera principale, il Moralia, iniziata durante la sua permanenza alla corte di Tiberio II a Costantinopoli e completata dopo l’elezione a pontefice, è un ampio commento al libro di Giobbe ed è considerato uno dei testi teologici più vasti dell’Occidente. 

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...