Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

327

Sallustio Crispo, Gaio

Histoire de la République romaine, 1777

Stima

€ 200 - 400

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Asta conclusa

Informazioni

286x212 mm
Dijon, L.N. Frantin, 1977. In-4°; Leg. d'epoca in piena pelle marmorizzata, dorsi a 5 nervi con titolo su doppi tasselli e fregi in oro negli scomparti, piatti inquadrati da filetti dorati, sguardie in carta marmorizzata, tagli marmorizzati; 3 vol.; frontespizi in caratteri rossi e neri; 25 tavole incise in rame f.t. (un ritratto inciso dal Saint-Aubin del De Brosses in antiporta al I vol. su disegno del Cochin), 9 tav. di monete, 9 ritratti da busti antichi, 2 carte geogr. ripiegate (una riproducente la Numidia), riproduzione di un bassorilievo, un piano di battaglia più volte ripiegato (ordine delle marce e delle battaglie di Metello contro Jugurtha) e 2 tavole genealogiche (una dei Re di Numidia ed una di Cecilio Metello), grandi testate figurate all'inizio dei capitoli, marca editoriale ai frontespizi. Etichette incollate ai contropiatti anteriori: ex libris con stemma, a nome del Comte Karl de Mercy-Argenteau. Esemplare marginoso con carte croccanti; cerniera anteriore del primo vol. debole, perdita del capitello superiore e distacco di quello inferiore al I vol., qualche leggera spellatura; opera completa in buone condizioni generali.

Note Specialistiche

Edizione originale di questo studio critico delle opere di Sallustio, con la pregevole traduzione del De Brosses. Bell'esemplare, completo dei "fragmenta" in fine al III volume (talvolta mancanti). Gaio Sallustio Crispo, o più semplicemente Sallustio (in latino: Gaius Sallustius Crispus)(86 a.C.–34 a.C.), è stato uno storico e politico romano, senatore della repubblica romana. Charles De Brosses (1709-1777), erudito francese, letterato e primo presidente del Parlamento di Dijon. Provenienza: (François Joseph Charles Marie de Mercy-Argenteau d'Ochain, 1780-1869, appartenente ad una nobile famiglia belga; titoli: comte d'Argenteau e d'Ochain, prince de Montglion, comte de Dongelberg). Brunet V, 90: "ouvrage assez estimé". Graesse, VI, 247. Barbier II-709.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...