Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

256

François Pétis de La Croix

Istoria della Sultana di Persia e de' Visiri. Novelle turche, 1785

Stima

€ 150 - 250

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 150

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Venezia, Giammaria Bassaglia, 1785. In 8°. Fregio xilografico al frontespizio, qualche lieve fioritura marginale, legatura coeva in cartoncino decorato in carta marmorizzata, tassello cartaceo al dorso. Sigla di appartenenza al frontespizio.

Note Specialistiche

Rarissima raccolta di novelle, note come La malizia delle femmine — appellativo ironico attribuito dai Turchi — venne tradotta in francese nel 1707 da François Petis de La Croix, che la riferì al celebre Chec Zadè, precettore del sultano ottomano Murad II (r. 1421–1451). Le storie, destinate a istruire e intrattenere il giovane sovrano, miravano a esaltare la virtù e condannare il vizio, pur diffondendo un’immagine negativa delle donne turche, descritte nella prefazione come astute e oziose, dedite a inganni e piaceri per sfuggire alla reclusione domestica. Il testo riveste particolare interesse per la ricca rappresentazione della cultura orientale — dai temi della magia e della giustizia al ruolo sociale delle donne, fino agli aspetti di politica e religione. 

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...