Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

298

Legatura - Savoia - de Mauvillon, Eleazar

Histoire du Prince Eugène de Savoye, 1770

Stima

€ 800 - 1.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 800

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

A Vienne en Autriche, chez Briffaut, 1770. 5 voll. In 12°, ritratto in antiporta, splendida legatura in marocchino rosso del XIX secolo, al centro dei piatti arma con due
leoni rampanti sotto tralci di vite sormontati da una corona, dorsi con motivi floreali a sei scomparti. Provenienza: Johannis Naylor Leightonensis; Conte Leonardo Vitetti; Libreria Rappaport.

Note Specialistiche

Eugene di Savoia fu uno dei militari più illustri del suo tempo. Caduto in disgrazia presso Luigi XIV, ereditata dalla madre, si arruolò nell'esercito dell'Impero dopo il rifiuto del re. All'età di 22 anni, dopo la guerra della Santa Lega (Impero, Polonia, Venezia) contro i Turchi, fu nominato generale di divisione. Le sue varie campagne, in particolare contro la Francia durante la successione di Spagna, contro l'Italia e i Turchi, gli valsero il grado di generalissimo e, alla fine della sua vita, quello di governatore dei Paesi Bassi. Napoleone I lo considerava uno dei 7 grandi generali della storia. Al di là della biografia militare del personaggio, l'opera costituisce una storia politica dell'Europa moderna di grande rilevanza.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...