Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

354

Feste - Torino - Savoia

Carosello che ebbe luogo in Torino sulla Piazza di S. Carlo il Venerdi 22 aprile 1842, in occasione delle faustissime nozze di S.A.R. Vittorio Emanuele Duca di Savoia colla Ser. Principessa Maria Adelaide Arciduchessa d'Austria, 1842

Stima

€ 300 - 500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Torino, 1842. In-folio grande oblungo; titolo incorniciato da ricca bordura litografata da Junck, con stemma coronato e figure di cavalieri, 2 cc. di spiegazione e 8 grandi tavole finemente colorate ad acquarello all'e-poca, disegnate dal Gonin e litografate dallo stesso Junck, leggere arrossature e fioriture, piccolissima lacuna al margine esterno bianco di una carta, legatura editoriale in tutto cartoncino avana, titolo a stampa al piatto anteriore, dorso rinforzato, brunitura, piatto anteriore lievemente allentato, qualche gora e macchiolina ai piatti, entro custodia modena in tela. Ex libris a stampa al contropiatto. 

Note Specialistiche

Unica edizione. Album composto da 8 grandi litografie acquarellate che illustrano il monumentale carosello che ebbe luogo in Piazza S. Carlo a Torino il 22 aprile 1842, per celebrare le nozze tra Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena e Vittorio Emanuele di Savoia, allora re di Sardegna, ma futuro primo re d'Italia nel 1861. Particolarmente suggestiva è la prima tavola, che raffigura la Veduta generale del Carosello, con il palco reale sulla destra e il grande anfiteatro effimero, per l'occasione allestito nellla piazza. Le altre tavole rappresentano i diversi cavalieri (a cavallo o a piedi), in costume e tenuta da cerimonia.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...