51
Aldina - Ovidio Nasone, Publio
Seconda edizione aldina (la prima del 1503) in esemplare di illustre provenienza, ma prima con la traduzione di N. Leoniceno del trattato di Tolomeo sui pianeti e complessivamente più stimata per le cure e le annotazioni di Andrea Navagero. Vi appare pure il doloroso annuncio di Andrea d'Asola per la scomparsa di Aldo il vecchio e la promessa di continuare la pubblicazione dei classici greci e latini. Adams P-2338; Ahmanson-Murphy 141; BL STC/Italian 479; Renouard 78/10. Inerrantium stellarum ...Fastorum libris excerpta. P. Ouidij Nasonis Fastorum lib. 6. Tristium lib. 5. De Ponto lib. 4. In Ibin. Ad Liuiam, 1516
Informazioni
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...


 
                                
                            

 
     
    ![Prima edizione dei Dialoghi di Speroni, curata da Daniele Barbaro, che compare della prefazione e stampata da Paolo Manuzio. Un  testo che ebbe un gran successo all'epoca - ristampato ben 8 volte nell'arco di vent'anni - ma che fu per l'autore fonte di guai poiché gli attirò l'ira dell'Inquisizione che l'obbligò, per espiare, a scrivere un'apologia contro l'usura e contro le cortigiane. Tra i numerosi dialoghi qui raccolti, figurano quello intitolato Della usura - ricercato dai collezionisti di libri sull'economia - e i famosi quattro sulla donna, nonché quello sulla retorica, dove si trovano interessanti elementi di mnemotecnica. Questa ricercata aldina indica al colophon che "tutti i [fogli] sono quaderni" mentre in realtà la segnatura A si compone di 10 carte e non di otto: la variazione sarà dovuta probabilmente alla presenza della dedica di Barbaro al Principe di Salerno, Ferdinando Sanseverino, forse non prevista inizialmente. Curiosa e intrigante l'impaginazione alla fine di diversi dialoghi, con effetti di righe discendenti e ascendenti graficamente molto moderni.
Renouard 125-7: "Premier édition d'un livre que les Alde ont imprimé jusqu'à sept fois"; Adams S-1565.  I dialogi di messer Speron Sperone](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/19555/0/300.jpg) 
     
    