164
Giovanni Battista Recco
(Napoli 1615 - 1660)
Interno di cucina con vasellame, pesci, anguria, gatto e pavone
Stima
€ 6.000 - 8.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 6.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta mercoledì 26 Novembre 2025 alle ore 14:30
Informazioni
cm 82 x 115
Il dipinto è corredato da una lettera del prof. Eduard A. Safarik datata 19 gennaio 2008, disponibile in copia. Lo studioso menziona un'altra versione della composizione, concentrata solo sugli arnesi per la cucina del pesce, che presenta la stessa altezza ma che risulta tagliata ai lati (il dipinto frammentario, giudicato "replica autografa" dallo studioso, è pubblicato in G. e U. Bocchi, Naturalia, Torino 1992, pp. 288-289, tav. 101, e passato in asta Christie's Roma, 16 giugno 2004, lotto 123). A riprova della fortuna del genere della cucina, di cui Giovanni Battista Recco era esimio maestro, si segnala un'altra sua invenzione in cui figurano in primo piano gli stessi utensili in rame presenti nella tela qui offerta ma con animali differenti; il dipinto, la cui fotografia risulta nella Fototeca Zeri con un'attribuzione a Giovanni Domenico Valentino (scheda n. 89546) è transitato sul mercato antiquario con un'attribuzione a Giovan Battista Recco (in asta da Wannenes Genova, 6 marzo 2013, lotto 409).
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
Attribuito a Benedetto Sartori (attivo in Italia settentrionale, secolo XVIII)
Trompe-l'oeil con lepre
Stima € 1.500 - 2.000
Base d'asta € 1.500
Hans De Jode
Paesaggio con ponte di pietra e viandanti
Stima € 2.000 - 3.000
Base d'asta € 2.000




