Precedente / Successivo

Dipinti e Disegni Antichi

mercoledì 26 Novembre 2025, ore 14:30 • Roma

163

Attribuito a Benedetto Sartori (attivo in Italia settentrionale, secolo XVIII)

Trompe-l'oeil con lepre

Stima

€ 1.500 - 2.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 1.500

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 26 Novembre 2025 alle ore 14:30

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

olio su tela
cm 83 x 54

Il dipinto è correlato da una lettera del prof. Eduard A. Safarik, datata 19 gennaio 2008, disponibile in copia. Lo studioso riconduce l'opera a "Benedetto Sartori", nome riportato sulla lettera del Trompe-l'oeil con rosario e clessidra e riferibile ad un artista attivo nel Settecento, tra la Lombardia (Cremona) e il Veneto o ad un committente, forse un prelato vicino al pittore stesso (cfr. E. A. Safarik, La natura morta nel Veneto, in La natura morta in Italia, vol. II, a cura di F. Porzio, Milano 1989, pp. 376-377, figg. 447-448). Sono infatti assimilabili nel dipinto qui offerto e nel Trompe-l'oeil con rosario le pareti lignee segnate da finti nodi che fanno da sfondo. Lo studioso riporta nella sua perizia altri confronti utili a supporto dell'attribuzione dell'opera in esame a Sartori, tra cui una coppia di tele passata sul mercato antiquario da Ader Tajan, Parigi, Hotel Druot, 26 giugno 1992, raffigurante la medesima impaginazione del trofeo di caccia quasi sospeso sulla finta parete lignea.  

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare dipintiantichi@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...