166
Francesco Fidanza (Roma 1747 – Milano 1819)
Veduta del Golfo di Napoli con pescatori in primo piano
Stima
€ 1.000 - 1.500
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 1.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta mercoledì 26 Novembre 2025 alle ore 14:30
Informazioni
Il dipinto è corredato da una lettera del prof. Giancarlo Sestieri, datata Roma 3 febbraio 2017, disponibile in copia. Secondo lo studioso, il dipinto offerto nel lotto è "una rappresentativa e tipica testimonianza" della maniera di Francesco Fidanza, valido esponente del vedutismo idealizzato, iniziato da Claude-Joseph Vernet e diffuso dal Lacroix de Marseille, attivi entrambi in Italia, tra Roma e Napoli. Rispetto alla produzione di questi ultimi, che furono suoi maestri, Fidanza ne declina le invenzioni scegliendo ambientazioni al tramonto o alle prime luci dell'alba, secondo una sensibilità nuova, a tutti gli effetti preromantica.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
Attribuito a Benedetto Sartori (attivo in Italia settentrionale, secolo XVIII)
Trompe-l'oeil con lepre
Stima € 1.500 - 2.000
Base d'asta € 1.500
Giovanni Battista Recco
Interno di cucina con vasellame, pesci, anguria, gatto e pavone
Stima € 6.000 - 8.000
Base d'asta € 6.000







