Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Maurizio Nannucci
Custodia con un’immagine fotografica in bianco e nero sulla custodia (macchina da scrivere Olivetti M40). Libro d’artista costituito da 93 dattilogrammi. L’edizione è costituita da 1250 esemplare di cui 1000 in tiratura ordinaria e 250 numerati e firmati dall’artista con 3 grafiche originali. Esemplare nella tiratura ordinaria di 1000 copie, con firma autografa dell’autore al colophon.
Bibliografia: Liliana De Matteis - Giorgio Maffei, «Libri d’artista in Italia 1960 – 1998», (Torino), Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura – Direzione Beni Culturali, 1998: n. 1.952; Anne Moeglin Delcroix, «Esthétique du livre d’artiste. Una introduction à l’art contemporain», Paris, Le mot et le reste / Bibliothèque Nationale de France, 2011: pp. 90 e 432; AA.VV., «Editions and Multiples 1967/2016», Foligno, Viaindustrae Publishing, 2016: pp. 164-167
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
119
120
126
128
129
130