115
Libro d’artista - Munari, Bruno
(Milano 1907 - 1998)
Nella notte buiaMilano, Giuseppe Muggiani, 1956, 24x17 cm., legatura editoriale cartonata, pp. [32], 8 veline grandi e 4 piccole non numerate.
Stima
€ 300 - 500
Lotto venduto
€ 448
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Informazioni
Copertina a due colori con ritocco a mano dell’artista. Libro interamente illustrato e con pagine “bucate” (anche 4 elementi di carta applicati a mano), 2 plaquettes di 4 pagine applicate al risguardo del retrocopertina. Testo di Munari.
Bibliografia
Bibliografia: Giorgio Maffei, Munari. I libri, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2002: pp.: pp. 90-91
Note Specialistiche
“La realizzazione di questo volume è dovuta a Giuseppe Muggiani tipografo-editore di Milano che, con amorevole cura, ha seguito personalmente il lavoro nei minimi particolari. Questo libro è stato stampato, nella sua officina grafica di via Ripamonti 132 con rotativa a mano, su carte cercate per lungo tempo e trovate per puro caso” (B. Munari). “Verso gli anni Cinquanta facevo delle ricerche sulla possibilità di comunicazione visiva della tecnologia editoriale. (...) Realizzavo libri fatti solo di carte diverse di materia e di colore, un sedicesimo di carta patinata seguito da un sedicesimo di carta da pacchi e poi carta nera con due pagine rosse. Che cosa comunica? Oppure pagine tutte dello stesso colore ma con buchi, tagli, fustellature; poter voltare solo mezza pagina. Da questa sperimentazione nacque anche un libro per bambini intitolato “Nella notte buia”, dove si vede, (non si racconta a parole, si vede) una storia di gatti che vanno per i tetti, stampati in blu su carta nera. (...) Fatto il menabò ne ero entusiasta. Chi potrà apprezzare questo nuovo tipo di libro se non un editore nuovo? Andai subito a proporlo a Bompiani il quale, con la sua gentilezza proverbiale, guardandomi come si guarda un bambino, mi disse: Bellissimo! Divertente! proprio molto originale, ma... dov’è il testo? Questo non è un libro. Questo libro è stato stampato poi da un amico tipografo, nel 1956. Oggi è introvabile. Alcuni esemplari sono nei musei d’arte moderna di vari paesi.” (Bruno Munari, in Vincenzo Accame (a cura di), Valentino Bompiani. Idee per la cultura, Milano, Electa, 1989: pag. 66).
Contatta il dipartimento
Altri lotti
118
Maurizio Nannucci
M 40/1967 Amsterdam, Edition Multi Art Point, 1976 (aprile), 21x15 cm., brossura, sovraccopertina e...
Stima € 300 - 500
Base d'asta € 280
119
Libri (Avanguardie ceche) - Nezval, Vitezslav
Abeceda. Tanecni komposice: Milca Mayerova [Alfabeto. Composizioni coreografiche di Milca...
Stima € 1.000 - 1.500
Base d'asta € 950
120
Libro d’artista - Maria Nordman (O'Neame, Anne)
New Conjunct City Proposals. DE MUSICAChartres, [Imprimerie] Sodexic, 1993, 28,4 x 29 cm, legatura...
Stima € 1.000 - 1.500
Base d'asta € 950
126