Informazioni
Snello arco in ferro recante, a destra nella parte concava, un marchio a ruota in rilievo circondato da una corona di raggi. Completo di cordatura antica in canapa e con cordino in tessuto bicolore con resti di nappe decorative in lana. Teniere in legno di albero da frutto, di forma slanciata, ornato con tarsie in corno sbiancato, incise e sagomate, effigianti fiorami, pappagalli e un gufo, oltre a vari altri piccoli fregi. Il canale di scorrimento del quadrello foderato con una piastra, sempre in corno sbiancato, incisa a fiorami e recante all’estremità anteriore le iniziali del fabbricante "GE" (Georg Escher). Munita di uno scasso nel quale era probabilmente inserita la briglia di supporto del dardo. Ancora presente parte della guaina di ritenzione del dardo al dorso della noce. La noce in ferro, dotata di un placca dorsale con mascherone ben modellato in bassorilievo. Meccanica con grilletto e stecher apparentemente funzionanti, il gruppo di scatto montato su una piastra di ferro recante tracce di doratura e incassata nel legno. Design privo di guardia protettiva per il grilletto ma munito di una barra incurvata sul retro. Tracce di doratura anche alla staffa anteriore. Minime mancanze, segni d’uso e del tempo. Probabilmente un lavoro su committenza o un dono destinato alla corte bavarese.