Precedente / Successivo

Pop Culture / Memorabilia e Card

martedì 7 Ottobre 2025, ore 16:00 • Milano

8

Nino Benvenuti

Nino Benvenuti - Foto autografata – 21,5x 20 cm (8”x10” inch) - Cert. Beckett

Stima

€ 50 - 100

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 40

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 7 Ottobre 2025 alle ore 16:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Foto autografata di Nino Benvenuti con dimensioni 21,5x 20 cm e certificata dalla Beckett.Nino Benvenuti non è stato solo un pugile, ma un'icona dello sport italiano. La sua carriera, segnata da un talento purissimo e un'eleganza rara, lo ha reso uno dei campioni più amati e rispettati a livello mondiale.Il suo cammino verso la leggenda iniziò con un trionfo: la medaglia d'oro conquistata alle Olimpiadi di Roma del 1960. Questo successo lo lanciò nel professionismo, dove scalò rapidamente le classifiche, grazie al suo stile di combattimento pulito, tecnico e preciso.Il momento clou della sua carriera fu l'epica trilogia di incontri contro il grande campione statunitense Emile Griffith. Il 17 aprile 1967, al Madison Square Garden di New York, andò in scena uno degli incontri di boxe più memorabili della storia, con protagonista Nino Benvenuti. Sfidante per il titolo mondiale dei pesi medi, Benvenuti si trovava di fronte a un avversario formidabile: il campione in carica, l'americano Emile Griffith. Al suono della campana finale, la vittoria andò a Nino Benvenuti per decisione unanime dei giudici. Quella notte, Benvenuti non conquistò solo i titoli mondiali WBC e WBA, ma anche il cuore degli appassionati di tutto il mondo, consacrandosi come uno dei più grandi campioni della storia del pugilato italiano.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare pop@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...