Immagine asta

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti

ASTA 314

Informazioni asta

Per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, il reparto Libri presenta una selezione di oltre 200 lotti centrati sulla storia di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, con particolare attenzione allo sviluppo storico ed economico della città, ma ampliando lo sguardo anche ai tanti centri importanti della Campania, da Gaeta ad Amalfi, da Sorrento a Capua etc.

Una sezione di assoluto pregio e rarità è rappresentata dalle decine di volumi sul Vesuvio, sui fenomeni tellurici, sulla storia e gli effetti delle principali eruzioni, documentate da edizioni (spesso illustrate) dei secc. XVII-XIX secolo. Non mancano rare edizioni del XVI e XVII secolo, nonché alcuni interessanti manoscritti di natura storica.

INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Tornata

Lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 - TORNATA UNICA (lotti 1-200)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

Visione dei lotti solo su appuntamento

Dal 22 al 26 settembre
dalle 10:00 alle 18:00

Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e appuntamenti:
libriestampe@finarte.it 
06 6791107

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Il dipartimento di libri e manoscritti, dove la storia e la cultura prendono vita, è specializzato nella vendita in asta di una vasta gamma di generi di opere rare e preziose, dal letterario allo scientifico, dal botanico al medico, dal geografico al culinario, con un’ampiezza cronologica che va dai manoscritti medievali sino alle prime edizioni moderne.

Offriamo valutazioni gratuite e senza impegno, finalizzate all’inserimento nelle nostre regolari vendite all’asta, di Incunaboli, Cinquecentine, Seicentine, edizioni dei secoli XVIII e XIX, edizioni moderne numerate, prime edizioni del Novecento, manoscritti, autografi, atlanti, libri scientifici, medici, botanici, edizioni illustrate di tutte le epoche, legature pregiate, cartografia etc.

La nostra selezione di libri rari presenta titoli molto ricercati da collezionisti, studiosi e appassionati. Dalle prime edizioni alle edizioni limitate, la nostra scelta di libri rari e di pregio offre una cernita impareggiabile di rarità bibliografiche.

Il nostro reparto manoscritti valuta e raccoglie opere storiche, scientifiche e letterarie con l’obiettivo di vendere in asta al miglior prezzo di mercato. Sono volumi originali e unici che offrono uno sguardo profondo nella produzione di alcune delle figure più importanti della storia e della cultura, italiana e straniera.

Siete in possesso di libri antichi, manoscritti, prime edizioni, atlanti geografici, incunaboli autografi che volete vendere? Affidatevi all’esperienza di Fabio Massimo Bertolo e Silvia Ferrini, da quasi trent’anni attivi nel settore dell’antiquariato librario come qualificati esperti delle maggiori case d’asta italiane e straniere. Negli ultimi anni, il Dipartimento ha ottenuto alcuni importanti risultati, battendo in asta la Summa di Luca Pacioli del 1494, con un’aggiudicazione di circa 530.000 €; il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei (Venezia, Tommaso Baglioni, 1610) a 400.000 €; Manoscritti, carteggi, epistolario, dipinti di Grazia Deledda, 270.000 € e Manoscritti e lettere 1916-1969 di Giuseppe Ungaretti a 125.000 €.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

libriestampe@finarte.it
Roma: 06 6791107

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Filtra per