Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

56

Severino, Marco Aurelio

La Querela della (&) accorciata Scherzo di Marc'Aurelio Severino , 1644

Stima

€ 400 - 600

Lotto venduto

€ 645

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, Camillo Cavallo, 1644. In 4°. Impresa al frontespizio de serpente annodato, altra incisione allegorica al verso, marginali restauri alla prima carta, sporadiche fioriture ma nel complesso ottimo esemplare, legatura moderna in cartone marrone con titolo al dorso. Raffinato ex libris al verso della guardia: entro doppia cornice raffigurazione di una sfinge e di un compasso all’interno di un campo quadripartito bicolore bianco/nero, nel margine inferiore e superiore della doppia cornice è inserita la legenda di titolarità: EX LIBRIS | EUROPE CACCIARI, nel margine laterale sinistro e destro è inserito il motto: IN DOCTRIN | IS OBLECTA | TIO IN LUD | IS STUDIUM, ,in campo quadripartito bicolore bianco/nero sono raffigurati i pezzi degli scacchi. Altro timbro di collezione moderna: Ex Libris G.L.Lapia n.59.

Note Specialistiche

Marco Aurelio Severino (Tarsia, 2 novembre 1580 – Napoli, 12 luglio 1656) è stato lettore di Anatomia e Chirurgia nello Studio di Napoli dal 1622 al 1645, nonché medico di chirurgia pratica presso il nosocomio degli Incurabili di Napoli.Teorico e operatore diretto di una chirurgia attiva detta da lui stesso ‘del medicar crudo’, fu valente anatomista e pubblicò la Zootomia democritea la prima opera di anatomia comparata.
A Dal Pozzo, dimostrando un’ininterrotta professione di uomo di lettere, Severino dedicò nel 1644, in veste di «accademico otioso, detto l’Assettato», il presente divertissement intitolato, esercizio tutt’altro che episodico vista la sua frequentazione assidua con poeti e letterati della sua epoca.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...