Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

58

Sorrento - Giannettasio, Nicola Partenio

Aestates Surrentinae, 1696

Stima

€ 150 - 250

Lotto venduto

€ 361

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, Raillard, 1696. In 8°. Occhietto, frontespizio calcografico disegnato da P. de Matteis e inciso Andreas Magliar, fregi e iniziali xilografici, legatura coeva in pergamena rigida, titolo manoscritto al dorso. Firma di appartenenza alla carta di guardia.

Note Specialistiche

Prima edizione di questo celebre testo sulla città di Sorrento scritto dal gesuita e umanista Nicola Partenio Giannattasio. Si tratta del primo di tre volumi dedicati al corso delle stagioni: Aestates, Autumni, Ver. L’opera, dedicata all’arcivescovo di Taranto, Francesco Pignatelli, si articola in tre libri, ciascuno suddiviso in otto capitoli.  L’autore, gesuita, poeta e storico, vi registra i suoi giorni trascorsi tra Amalfi e Sorrento, da luglio a ottobre. Di particolare rilievo sono il capitolo conclusivo del primo libro (pp. 77-93), che descrive l’eruzione vesuviana del 1694 con richiami a quelle del 1680 e del 1685; il quarto capitolo del secondo libro (pp. 130-145), che narra il terremoto del 1694 corredato da un breve catalogo dei sismi precedenti.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...