Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

168

Scienze naturali - Biologia marina - Zoologia - Cavolini, Filippo

Memorie per servire alla storia de' polipi marini, 1785

Stima

€ 200 - 500

Lotto venduto

€ 710

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, s.e., 1785. In 4°. 3 parti in 2 volumi. Esemplare in barbe con IX carte di tavole disegnate da Caulino e incise da Benedetto Cimarelli, lievi fioriture, qualche arrossatura, lievissimo alone al margine bianco superiore dei primi fascicoli del II tomo, legatura di epoca successiva in mezza pergamena e carta marmorizzata con angoli. 

Note Specialistiche

Filippo Cavolini (1756-1810), naturalista napoletano, è considerato uno dei padri della biologia marina in Italia. Nel 1785 pubblicò Memorie per servire alla storia de’ Polipi marini, prima descrizione scientifica sistematica dei coralli e degli organismi coloniali marini, un trattato che sfatava l’idea, allora diffusa, che i coralli fossero piante pietrificate, dimostrandone invece la natura animale. Il suo approccio sperimentale e osservativo pose le basi per lo sviluppo della zoologia marina moderna.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...