Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

199

Manoscritto

Cronache di Mas'Aniello del 1647, 1850

Stima

€ 400 - 600

Lotto venduto

€ 1.032

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Manoscritto cartaceo su carta turchina, 335 x 225 mm., di 366 pp. numerate più un indice finale senza numerazione, vergato da un'unica elegante mano ottocentesca, legatura in cartone marrone, strappi e mancanze.

Note Specialistiche

Il 7 luglio 1647 la popolazione napoletana insorge contro l'insostenibile pressione fiscale del viceré spagnolo. A capo della sommossa popolare c'è il pescivendolo e contrabbandiere Tommaso Aniello d'Amalfi, detto Masaniello. I disordini durano qualche giorno e si concludono in modo inaspettato. Il 16 luglio 1647 Masaniello viene assassinato, probabilmente per ordine del governo spagnolo o di nobili napoletani preoccupati per la sua crescente influenza e popolarità. Dopo la sua morte, la rivolta si indebolisce, ma resta un evento simbolico della resistenza popolare contro l’oppressione fiscale e sociale nel Regno di Napoli

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...