
Love is in the air / Gioielli
martedì 08 febbraio 2022 • Roma
L'asta inizierà tra
ASTA 121
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)
IMPORTANTI AVVISI
Ogni lotto deve essere esaminato dal potenziale acquirente e possono essere visionati, previo appuntamento, presso la sede di Roma. Gli orologi presenti in questa asta sono messi in vendita come “visti e piaciuti", si prega di notare che il loro funzionamento e precisione di marcia non sono stati verificati pertanto Finarte non sarà responsabile per alcun intervento di manutenzione che potrà essere necessario.
Per la visione e il ritiro dei lotti è necessario fissare un appuntamento.
Tornata
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
5 - 7 febbraio
dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 18:30
Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)
Per prenotare un appuntamento:
gioiellieorologi@finarte.it
06 6791107
L’ingresso sarà consentito esclusivamente a clienti muniti di Green Pass
Condizioni di Vendita
A seguito del grande successo ottenuto con le sue aste il dipartimento è pronto per una nuova stagione di raccolta di beni da inserire nella prossima asta autunnale.
Il criterio di selezione mira a gioielli delle grandi Maison come Bulgari, Cartier, Van Cleef & Arpels, Tiffany e Co. e Buccellati.
Le prestigiose firme richiamano l’attenzione di collezionisti italiani e internazionali come oggetti del desiderio e testimonianza di gusto e stile, accanto a quest’ultimi si posizionano i gioielli d’epoca, esemplari unici e rari con un fascino senza tempo.
Diamanti e pietre preziose naturali di importanti carature, accompagnate da certificati gemmologici e prive di trattamenti, si confermano sempre protagonisti come beni d’investimento destinati a crescere nel tempo, oltre che beni d’ornamento.
Dall’incontro tra arte orafa e creatività nasce poi il gioiello d’artista, forma d’arte che travalica l’essenza del semplice accessorio per elevarsi ad opera d’arte; questa commistione tra stile, materiali, innovazione ed eleganza richiama un pubblico di appassionati che si lascia affascinare dall’esplosione creativa dei grandi interpreti dell’arte contemporanea.
Il dipartimento tratta anche argenteria come servizi di posate, candelabri, centrotavola ed oggettistica da collezione delle grandi firme italiane come Mario Buccellati, Brandimarte e Faraone, non solo produzione italiana del Novecento ma anche europea.